Scattano sanzioni per l'abbandono di rifiuti a Vignola. Nella sola giornata di ieri, una pattuglia del Corpo Unico di polizia municipale dell'Unione dei Comuni “Terre di Castelli” ha elevato due sanzioni per l'abbandono di rifiuti, dell'importo di 104 euro l'una. Gli agenti di polizia municipale sono riusciti a risalire ai responsabili dell'abbandono semplicemente aprendo i sacchi lasciati per strada, che contenevano prove inequivocabili sugli autori del gesto.
“In questo periodo di passaggio al sistema di raccolta dei rifiuti “porta a porta” - spiega poi il comandante del Corpo Unico di polizia municipale dell'Unione, Fabio Venturelli – stiamo intensificando i controlli sull'abbandono dei rifiuti, anche con l'ausilio di telecamere mobili. Questo tipo di controlli proseguirà anche nelle prossime settimane”.
“Il passaggio al nuovo sistema di raccolta dei rifiuti – aggiunge il sindaco di Vignola, Simone Pelloni – non deve in alcun modo giustificare comportamenti scorretti che vanno a danno di tutta la comunità, come è appunto la pratica dell'abbandono di rifiuti di diverse tipologie. Proprio per questo motivo abbiamo dato precise indicazioni alla polizia municipale di aumentare i controlli in questo senso, a vantaggio del decoro della città e di chi effettua correttamente lo smaltimento dei rifiuti”.
Rifiuti abbandonati, a Vignola scattano le multe

Il sindaco Pelloni: 'Il passaggio al nuovo sistema di raccolta dei rifiuti non giustifica comportamenti scorretti'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Mirandola, così si è svenduta Aimag: le belle promesse del sindaco Budri in campagna elettorale'

Travolto da un'auto a San Dalmazio: la vittima è l'ex anestesista dell'ospedale di Pavullo

Sestola in lutto per la morte del ristoratore 36enne Fabio Marchioni: è morto per un tuffo nel torrente

San Felice in lutto: è morta a 53 anni Ramona Di Muro, compagna del sindaco Goldoni
Articoli Recenti
Torna la Festa della Birra di Novi di Modena: 25 anni di brindisi e musica

Aimag, Zanini (Fdi e civica centrodestra Concordia) contro Budri e colleghi di Mirandola: 'Hanno tradito elettori'

Vignola: sospetto caso di arbovirosi, al via trattamenti disinfestanti

'Mirandola, Aimag: cronaca di una fine voluta'