Il sindaco ha espresso il suo ringraziamento al Sergio Mucciarini, che ha acquisito l’area La Torba. 'Grazie al suo intervento, una zona precedentemente incompiuta verrà completata nel corso del prossimo anno, con l'inserimento di un bosco urbano che contribuirà a rendere l'area più decorosa e accogliente per i residenti e i visitatori'. Il sindaco continua poi a evidenziare 5 vantaggi legati all'investimento.Sicurezza e gestione delle acque
Un altro beneficio derivante dall'apertura del McDonald's riguarderebbe la realizzazione della vasca di laminazione, un progetto che contribuirà a ridurre il rischio di allagamenti nella zona di Via Marchiani. La cosiddetta 'Mc Vasca', come sottolineato dal sindaco, rappresenta un elemento fondamentale per la sicurezza idraulica del territorio, migliorando la vivibilità dell'area.Nuove opportunità di lavoro
L'arrivo del ristorante fast food ha creato 45 nuovi posti di lavoro, una notizia particolarmente significativa per una realtà come quella di Pavullo. 'Oggi ci sono 45 persone in più con un lavoro e uno stipendio', ha dichiarato Venturelli, esprimendo grande soddisfazione per l'opportunità di impiego offerta dalla nuova apertura.
Il sindaco ha anche voluto esprimere un pensiero di gratitudine a tutte le persone che hanno lavorato dietro le quinte per portare a termine il progetto, sia a livello comunale che privato. Questo progetto è il frutto di un lavoro collettivo, e il sostegno reciproco tra istituzioni e imprenditori è stato determinante per il successo dell'iniziativa.Investimento nel futuro di Pavullo
Infine, Venturelli ha riservato un ringraziamento speciale al sig. Corrado Carpi, per aver scelto di investire su Pavullo, realizzando uno dei primi McDonald's in montagna in Italia. Un segno di fiducia nel territorio, che può così contare su nuove opportunità di sviluppo e di crescita economica.