Apertura McDonald's a Pavullo, per il sindaco solo cose belle
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Apertura McDonald's a Pavullo, per il sindaco solo cose belle

La Pressa
Logo LaPressa.it

Oltre i 45 posti di lavoro Davide Venturelli sottolinea anche la valenza per la sicurezza idraulica. Verrà realizzata la vasca di laminazione


Apertura McDonald's a Pavullo, per il sindaco solo cose belle
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Pavullo nel Frignano ha celebrato ieri l'apertura del primo ristorante McDonald's dell'Appennino Modenese. Un evento per il comune e per l'intera comunità montana. Il sindaco Davide Venturelli ha voluto condividere, anche sulla sua pagina FB, i principali vantaggi derivanti da questa nuova realtà.
Il sindaco ha espresso il suo ringraziamento al Sergio Mucciarini, che ha acquisito l’area La Torba. 'Grazie al suo intervento, una zona precedentemente incompiuta verrà completata nel corso del prossimo anno, con l'inserimento di un bosco urbano che contribuirà a rendere l'area più decorosa e accogliente per i residenti e i visitatori'. Il sindaco continua poi a evidenziare 5 vantaggi legati all'investimento.

Sicurezza e gestione delle acque
Un altro beneficio derivante dall'apertura del McDonald's riguarderebbe la realizzazione della vasca di laminazione, un progetto che contribuirà a ridurre il rischio di allagamenti nella zona di Via Marchiani.
La cosiddetta 'Mc Vasca', come sottolineato dal sindaco, rappresenta un elemento fondamentale per la sicurezza idraulica del territorio, migliorando la vivibilità dell'area.

Nuove opportunità di lavoro
L'arrivo del ristorante fast food ha creato 45 nuovi posti di lavoro, una notizia particolarmente significativa per una realtà come quella di Pavullo. 'Oggi ci sono 45 persone in più con un lavoro e uno stipendio', ha dichiarato Venturelli, esprimendo grande soddisfazione per l'opportunità di impiego offerta dalla nuova apertura. Un augurio di buon lavoro a tutti i dipendenti, molti dei quali provengono dalla comunità locale.

Un ringraziamento a chi ha reso possibile il progetto
Il sindaco ha anche voluto esprimere un pensiero di gratitudine a tutte le persone che hanno lavorato dietro le quinte per portare a termine il progetto, sia a livello comunale che privato. Questo progetto è il frutto di un lavoro collettivo, e il sostegno reciproco tra istituzioni e imprenditori è stato determinante per il successo dell'iniziativa.

Investimento nel futuro di Pavullo
Infine, Venturelli ha riservato un ringraziamento speciale al sig. Corrado Carpi, per aver scelto di investire su Pavullo, realizzando uno dei primi McDonald's in montagna in Italia. Un segno di fiducia nel territorio, che può così contare su nuove opportunità di sviluppo e di crescita economica.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Mivebo
Articoli Correlati
Tanti in fila a Pavullo per lavorare da McDonald's
Societa'
18 Novembre 2024 - 23:32
Ospedale di Pavullo: attivata la nuova Tac
La Provincia
11 Settembre 2024 - 12:16

La Provincia - Articoli Recenti
Vignola, coltivava marijuana in casa: denunciato 40enne italiano
Il cane Fait, appositamente addestrato, ha immediatamente segnalato al suo conduttore la ..
13 Gennaio 2025 - 12:29
Mirandola, bivaccavano all'ex comando dei vigili: Daspo per 2 tunisini
L'assessore: 'L’intervento della Polizia Locale dimostra il nostro impegno a tutelare il ..
13 Gennaio 2025 - 11:16
Fiorano, rogo in un sottotetto: residenti in salvo
Nella notte, in via Cerreto, in località Nirano. I Vigili del Fuoco hanno limitato i danni ..
13 Gennaio 2025 - 09:53
Carpi, arrestato un latitante moldavo: il fermo dopo mesi di ricerche
L’uomo era sfuggito agli arresti domiciliari a Carpi, dove si trovava in attesa della ..
12 Gennaio 2025 - 16:12
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48