Articoli La Provincia

Castelfranco: 10 giorni di sagra del tortellino tradizionale

Castelfranco: 10 giorni di sagra del tortellino tradizionale

Presentata questa mattina l'edizione 2025, dal 4 al 14 settembre


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Il protagonista è Il vero Tortellino Tradizionale, con sfoglia tirata al mattarello e il ripieno chiuso a mano dalle Maestre Sfogline di Castelfranco Emilia, nella ricetta tradizionale in brodo di cappone, sarà ancora al centro della festa, accompagnato dalle altre eccellenze agro-alimentari della zona. Anche per questa edizione sarà possibile acquistare il Tortellino dopo averlo degustato al tavolo, solo
all’interno dell’area della Sagra. A grande richiesta sarà proposta da lunedì 8 anche la “Ricetta Piacere Modena”, con i prodotti tipici modenesi Dop e Igp, preparata dai Ristoratori modenesi.Disponibili, inoltre, un menù senza glutine e un piatto vegetariano. La festa sarà “ecosostenibile”. La prima novità di quest’anno è il libro “Rigorosamente in brodo di cappone” di Luca Degli Angeli. La San Nicola si racconta, in un libro densamente emiliano. La storia della Sagra del Tortellino Tradizionale, assieme a foto, storie di sfogline, aneddoti irriverenti, racconti e
ritratti dei personaggi incontrati. Osti, Dame, Chef Stellati: da Fini fino a Massimo Bottura. Il libro sarà disponibile in anteprima presso la Sagra e le librerie di Castelfranco. «Di anno in anno, da
mezzo secolo, questi volontari hanno lavorato e dato una identità a questo paese che amiamo, al confine tra Modena e Bologna», ribadisce orgoglioso Giovanni Degli Angeli, Presidente de La San
Nicola.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Venerdì 5 ritorna “La Notte Rosa” del Tortellino: Gran Galà del Kiwi, la storica discoteca di Castelfranco Emilia, e Tortellini più Lambrusco DOP da mezzanotte, a prezzo speciale. Una parte
del ricavato della serata “Rosa” andrà all’Assoc. Casa delle Donne contro la Violenza, sportello di Castelfranco (www.donnecontroviolenza.it). «La Sagra è anche questo: sensibilizzare le persone
nel contrasto alle violenze di genere. Un impegno che deve riguardare tutti, in ogni momento, anche grazie a un piatto di Tortellini Tradizionale di Castelfranco Emilia», ribadisce il Sindaco
Giovanni Gargano.In Piazza della Vittoria quest’anno gli spettacoli live, tutti gratuiti. Si parte giovedì 4 con lo storico gruppo di Ballo Magic Rock, poi una serie di concerti e generi diversi per ogni sera, con alcuni
ospiti famosi. Sabato sera, il 6, Lady Gaga Artpop, concerto che ripercorre tutta la carriera della cantante, con diversi cambi d’abito e scenografie progettate sui concept originali. Domenica sera, il
7, Serata Sanremo con uno dei più grandi esperti storici del Festival, il giornalista televisivo Marino Bartoletti, che coinvolgerà il pubblico assieme al Duo Idea.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
Per la musica italiana d’autore, si passa
dal concerto “Tributo a De Andrè” di lunedì 8, alla serata Lucius in Fabula di mercoledì 10, con la rilettura delle canzoni di Lucio Dalla in chiave Jazz, re-interpretato dal gruppo di Sandro Comini
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.