Articoli La Provincia

Concordia, ecco la nuova giunta di centrosinistra

Concordia, ecco la nuova giunta di centrosinistra

Luca Prandini riparte con Giubertoni, Ferrari, Menozzi, Stefanini. Capogruppo Paolo Negro


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

È stata presentata al consiglio comunale nella seduta di ieri la squadra di quattro assessori - due donne e due uomini - che accompagneranno il sindaco di Concordia Luca Prandini nel suo secondo mandato alla guida dell’amministrazione comunale. La giunta è completamente rinnovata.

Il sindaco Luca Prandini (46 anni) mantiene le deleghe a bilancio e tributi, Unione dei Comuni, opere pubbliche e ricostruzione, urbanistica, Polizia Municipale, Protezione Civile e infrastrutture.  Vice sindaca è Paola Giubertoni (50 anni), avvocata specializzata in diritto di famiglia e componente del direttivo di un‘associazione che promuove l’uguaglianza di genere e contrasta la violenza nei confronti delle donne. A lei vanno le deleghe alle politiche sociali, abitative e sanitarie, politiche educative e famigliari, pari opportunità. Marco Ferrari (44 anni), farmacista, già amministratore in precedenza in altro Comune, è assessore all’ambiente e tutela del territorio, politiche energetiche, mobilità sostenibile e piano delle ciclabili, personale.  Marika Menozzi (38 anni), gestisce una libreria specializzata per bambini e ragazzi, è volontaria del progetto “Nati per Leggere” ed è componente di un’associazione di promozione sociale. A lei sono assegnate le deleghe a scuola, formazione e servizi scolastici, servizi all’infanzia, cultura e comunicazione. Aldo Stefanini (47 anni), tecnico e gestore di un’attività ricettiva, è impegnato nell’associazionismo sportivo come allenatore di calcio e partecipa attivamente al volontariato concordiese.

Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
A lui sono conferite le deleghe a interventi economici, commercio, attività produttive e promozione turistica, patrimonio, manutenzioni e decoro, cura del territorio, sport, associazionismo e volontariato. 

Nella composizione della squadra entrano in gioco anche numerosi consiglieri, di cui il sindaco ha voluto valorizzare le competenze e l’impegno assegnando loro il ruolo di consigliere delegato a progetti specifici: Edoardo Samain, consigliere delegato alle politiche giovanili, Paolo Negro, consigliere delegato al progetto “Opportunità europee e Cohousing”, Letizia Galavotti, consigliera delegata al progetto “Consulta delle frazioni e Partecipazione”, Katia Pedrazzoli, consigliera delegata al progetto “Ri-uso spazi urbani e Cooperative di comunità”, Elena Pitocchi, consigliera delegata al progetto “Collaborazione con le associazioni e comitati dei genitori”, Matteo Bautti, consigliere delegato al progetto “Promozione del territorio e delle eccellenze produttive”. 

Il consiglio comunale ha definito anche i capigruppo: la maggioranza ha indicato capogruppo Paolo Negro mentre l’opposizione è guidata da Elena Bignardi. Sono stati designati anche i tre consiglieri che siederanno nel consiglio dell’Unione: Per la maggioranza sono stati indicati Paolo Negro e Edoardo Samain; per la minoranza è stato indicato Emiliano Gatti

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.