Articoli La Provincia

Covid, a Carpi arriva il docufilm 'La morte negata'

Covid, a Carpi arriva il docufilm 'La morte negata'

Sabato 20 gennaio alle 16 presso il circolo sociale 'Cibeno Pile' in via Lago Maggiore 2


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

“Ho mio padre in ospedale per Covid, ho capito cosa sta accadendo... Io ho perso mia mamma l’anno scorso, adesso capisco come sono andate davvero le cose…”
Il docufilm ‘La morte negata’, che riporta le testimonianze dei parenti delle vittime dello stato di emergenza durante la pandemia, sta facendo il giro delle sale di tutta Italia offrendo alcune risposte, seppur drammatiche, a tante domande. Nel video la sofferenza e lo sconcerto di chi non ha potuto assistere i propri cari in ospedale, di non aver potuto sapere la verità su morti di persone ricoverate per l’infezione virale o anche per cause più banali, e letteralmente ingoiate dall’istituzione per essere restituite nei casi più fortunati come cadaveri e in tanti altri come cenere.
Chi ha realizzato ‘La morte negata’, il produttore Alessandro Amori, con la sua Playmastemovie, rende disponibile il film gratuitamente, così come per il docufilm 'Invisibili', e chi organizza le proiezioni opera per iniziativa volontaria. Da ottobre ad oggi ‘La morte negata’ è stato visto da oltre 3000 persone.

Ora l’opera arriva anche a Carpi sabato 20 gennaio alle 16 presso il circolo sociale 'Cibeno Pile' in via Lago Maggiore 2 (ingresso con offerta libera), grazie all’iniziativa di Carpi Consapevole.
A Carpi interverranno Andrea Magli (comitato nazionale familiari vittime Covid), la dottoressa Annamaria Agnano e il dottor Damiano Chiesa (comitato psicologi Edsu), la dottoressa Mariagrazia Dondini e Nadia Bertoletti e Isabella Oneta (Comitato Fortitudo). Conduce Marzia Di Sessa di 9Mq.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.