E' arrivato il via libera della Regione al primo milione di euro destinati ai territori più colpiti dall'ondata di maltempo del 17-19 agosto in Emilia-Romagna. La somma è stata suddivisa tra i Comuni di Bondeno, Ferrara e Vigarano Mainarda, nel ferrarese, e San Felice sul Panaro, in provincia di Modena, che nei giorni scorsi avevano chiesto i fondi come aiuto straordinario per affrontare subito le conseguenze dei danni subiti. Le piogge intense, la grandine e anche una tromba d'aria hanno infatti causato l'evacuazione di alcune famiglie, scoperchiamento di tetti, crolli di strutture, abbattimento di alberi e allagamenti con danni alle imprese, all'agricoltura, alle abitazioni e all'edilizia pubblica, oltre all'interruzione di strade, ferrovie e linee elettriche.
Saranno gli stessi Comuni, ora, a destinare e utilizzare i fondi per i primi interventi previsti. Le risorse sono finalizzate alla concessione di contributi in favore di cittadini e imprese danneggiati. Il 19 agosto la Regione aveva emanato subito il decreto di stato di crisi ed emergenza regionale, seguito poi dalla richiesta di stato di emergenza nazionale firmata il 26 agosto. L'istruttoria propedeutica alla richiesta 'è stata portata a termine in tempi molto rapidi', sottolinea la Regione, che ha attivato anche una piattaforma per raccogliere le segnalazioni dei danni subiti dalle imprese del comparto agricolo, in modo da completare la delimitazione delle aree interessate da trasmettere poi al Ministero per le Politiche agricole per la ripartizione dei fondi.
Danni maltempo: primo milione in arrivo, 150 mila a San Felice

Andranno ai comuni più colpiti dai nubifragi del 17-19 agosto scorso
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Castelnuovo, festa medievale per celebrare i mille anni

Cade nel parco dei sassi di Rocca Malatina: soccorsa una 67enne

Pavullo: scontro moto-trattore in via Giardini

Chikungunya a Carpi, nuove disinfestazioni nel fine settimana