La comunità parrocchiale di Gaiato, località del comune di Pavullo nel Frignano, si riunisce nuovamente la sera del 29 giugno per celebrare la festa dei Santi Pietro e Paolo venerati a Gaiato e ai quali è intirolata la locale chiesa e invita tutta la cittadinanza a partecipare all'iniziativa. Il programma prevede alle 20:30 la celebrazione della Santa Messa accompagnata dal suono dell'organo, uno dei più antichi dell'intero appennino e recentemente restaurato. A seguire rinfresco per tutti con vista Cimone e sulla splendida valle dello Scoltenna nell'area della chiesa che tradizionalmente ospita la sagra, con specialità locali.
Nella foto, la chiesa Santi Pietro e Paolo di Gaiato
Gaiato festeggia i santi Pietro e Paolo

Il 29 giugno, dalle ore 20.30, la celebrazione della Santa Messa poi rinfresco a base di specialità locali
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio nel modenese, allagamenti a Sassuolo e Formigine

Travolto da un'auto a San Dalmazio: la vittima è l'ex anestesista dell'ospedale di Pavullo

'Rifiuti, a Modena tornano i cassonetti, a Formigine distribuiscono sacchetti'

Camposanto in lutto: domani l'addio allo storico ristoratore Beppe Testi, aveva 55 anni
Articoli Recenti
Appuntamenti estivi nel fine settimana in provincia

Carpi, via Roosevelt: 'L'obiettivo è finire lavori entro l’autunno'

Carpi, l'Ausl smentisce Fdi: 'Aria condizionata all'ospedale perfettamente funzionante'

Scuola dell’infanzia a Carpi: firmata la convenzione con gli istituti privati paritari