I carabinieri di Guiglia hanno arrestato una donna 49enne senza fissa dimora, originaria di Santa Maria Capua Vetere, per furto aggravato su cose destinate alla pubblica fede.
La donna ieri pomeriggio è entrata nella chiesta di San Geminiano Vescovo di Guiglia e, armata di un arnese artigianale munito di un sottile braccio biadesivo, ha letteralmente pescato banconote e monete dalle cassette destinate ad offertorio ubicate nella chiesa, racimolando la somma di denaro pari a 53 euro.
I parrocchiani, notando l’intento della donna, hanno chiamato i carabinieri che appena giunti l'hanno immediatamente individuata, che nel frattempo aveva raggiunto l’esterno della parrocchia cercando di allontanarsi. La perquisizione ha consentito il recupero e restituzione del denaro al parroco, e il sequestro dell’attrezzo utilizzato per il furto oltre a due cutter e un paio di forbici.
L’arrestata è stata condotta nella mattinata odierna al Tribunale di Modena dove il Giudice, dopo la convalida della misura adottata dai carabinieri, ha disposto nei suoi confronti il divieto di dimora nel comune di Guiglia.
Guiglia, ruba le offerte dei fedeli in chiesa: arrestata 49enne

Si tratta di una donna senza fissa dimora originaria di Santa Maria Capua Vetere
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio nel modenese, allagamenti a Sassuolo e Formigine

Travolto da un'auto a San Dalmazio: la vittima è l'ex anestesista dell'ospedale di Pavullo

'Rifiuti, a Modena tornano i cassonetti, a Formigine distribuiscono sacchetti'

Camposanto in lutto: domani l'addio allo storico ristoratore Beppe Testi, aveva 55 anni
Articoli Recenti
Appuntamenti estivi nel fine settimana in provincia

Carpi, via Roosevelt: 'L'obiettivo è finire lavori entro l’autunno'

Carpi, l'Ausl smentisce Fdi: 'Aria condizionata all'ospedale perfettamente funzionante'

Scuola dell’infanzia a Carpi: firmata la convenzione con gli istituti privati paritari