Il castello matildico ritrovato: domenica 25 visita a Montebaranzone
Terminata nei giorni scorsi la seconda campagna di scavi per riportare alla luce l’insediamento
A tutti gli interessati, sarà quindi data la possibilità di vivere in prima persona l’esperienza di entrare nel castello ritrovato di Matilde di Canossa, una delle residenze “perdute” dell’indimenticata contessa, finora mai oggetto di scavi simili.Dalle 19, nel sagrato della chiesa di Montebaranzone, sarà attivo anche lo stand gastronomico con piatti della tradizione. Alle 21,30, poi, si potrà assistere allo spettacolo “Feedom”, realizzato da un gruppo di ragazze di Montebaranzone che da 3 anni producono questa performance sempre con un tema diverso. In questa terza edizione affrontano il tema della Libertà comunicata come sempre attraverso la danza aerea moderna.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
'Vignola, Commissione sanità: gravissima l'assenza del Pd e della giunta'
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
Articoli Recenti
Fine settimana tra sagre ed eventi in provincia
Savignano sul Panaro, tunisino arrestato dai carabinieri per furto su un camper
Comune di Medolla, riaperto lo stato di agitazione dei lavoratori e delle lavoratrici
Sanità, comitato interdistrettuale per tutta l’area nord. Righi: 'Intesa storica'

 (1).jpg)

