Articoli La Provincia

Il sentiero dell'atmosfera: tornano le visite alla stazione meteo del Cimone

Il sentiero dell'atmosfera: tornano le visite alla stazione meteo del Cimone

Iniziano mercledì 12 luglio le visite gratuite lungo l'itinerario didattico-ambientale che termina con la visita al centro.


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

Iniziano mercoledì 12 luglio le visite gratuite 2017 sul monte Cimone lungo l’itinerario didattico-ambientale del “Sentiero dell’Atmosfera”. Un appuntamento ormai abituale, che proseguirà nei successivi mercoledì di luglio (19 e 26) e agosto (2, 9, 16 e 23), nel quale andare alla scoperta dei segreti dell’atmosfera e del clima che cambia attraverso l’attività di ricerca scientifica e le misurazioni svolte a 2.165 metri di altitudine sul monte Cimone.

All’arrivo del Sentiero, si potrà visitare gratuitamente la Stazione di ricerca “Vittori” dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del CNR-ISAC (ore 9,30-13 e 14-16), realtà inserita nel Global Atmosphere Watch dell’Organizzazione mondiale per la Meteorologia, programma volto a valutare lo “stato di salute” dell’atmosfera e a supportare corrette politiche ambientali a livello mondiale.

La salita alla vetta può essere individuale, ma ci si può anche avvalere della guida messa a disposizione dal Parco del Frignano. In questo caso il ritrovo è fissato alle ore 9,30 a Pian Cavallaro alla sbarra di inizio del sentiero (raggiungibile a piedi o con la funivia da passo del Lupo, per orari e costi IAT Sestola tel. 0536.62324).

Da ricordare che le tutte le visite possono essere annullate anche in giornata, in caso di condizioni meteorologiche non favorevoli alla salita o per cause di forza maggiore, essendo l’area di pertinenza militare.

Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
In questi casi la Stazione di ricerca non sarà accessibile al pubblico.

Per informazioni: Parco del Frignano tel. 0536.72134; ceas@parchiemiliacentrale.it.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.