'Sono ancora molte le persone trovate in difetto e per questo sanzionate' - fanno sapere dal comando provinciale dell'Arma di Modena.
I controlli odierni sono stati svolti anche con l’ausilio, per il controllo dall’alto, di un elicottero del 13° Elinucleo di Forlì.
Tale attività rientra nel più ampio contesto delle attività di controllo, effettuate dall’Arma nella provincia di Modena, coordinate dalla locale Prefettura, che già nella giornata di ieri aveva portato, in tutta la provincia, ad accertare e contestare 31 violazioni.
Gli ultimi risultati
Nell’ambito dei servizi effettuati per il controllo degli spostamenti, sono state elevate 11 sanzioni amministrative rispettivamente dalle stazioni di Carpi Campogalliano, Finale Emilia, Novi di Modena e San felice sul Panaro
Nell'area montana domenica quattro persone sono state contravvenzionate dalla stazione di Pavullo nel frignano, una dalla stazione dei Carabinieri di Sestola, due dalla stazione di Montese, due dalla Stazione di Frassinoro, uno dalla stazione di Pievepelago.
Sempre nel Pavullese, domenica, gli equipaggi del nucleo radiomobile hanno sanzionato cinque persone trovate a circolare a piedi nei parchi o a bordo di autovetture, senza un giustificato motivo. La stazione di Serramazzoni, nell’ambito del proprio territorio, nel corso dei servizi esterni domenicali, ha contravvenzionato, per lo stesso motivo, tre persone.
A Lama Mocogno, due le persone fermate: una di queste, un 70enne noto alle forze di polizia, trovato a bordo di una auto Porsche Cayenne oggetto di appropriazione indebita. L’uomo è stato denunciato anche per questo, oltre che l'inottemperanza alle disposizioni del decreto la vettura sequestrata.



