La Provincia cede ad Anas 127 chilometri di strade, ecco quali
La Romana sud da Modena a Carpi, tutta la provinciale 568 da San Felice a Ravarino, l'intera Vignolese da Modena a Bologna. Ne riceve 25 di SS12 in montagna
All'Anas passano la strada provinciale 413 Romana sud, da Modena al confine reggiano a Carpi, la provinciale 468 dal confine ferrarese all'innesto con la provinciale 568 a San Felice, tutta la provinciale 568 da San Felice a Ravarino, la strada provinciale 569 dall'innesto con la provinciale 623 Vignolese, fino al confine bolognese, l'intera provinciale 623 Vignolese da Modena a Bologna; viene inoltre ceduto il tratto della Modena-Sassuolo da Baggiovara a Casinalbo di competenza provinciale; in Appennino saranno trasferite la provinciale 40 di Vaglio a Lama Mocogno e la sua prosecuzione sulla provinciale 324 fino a Pievepelago.
Illustrando il provvedimento al Consiglio provinciale, lunedì 29 marzo, il presidente della Provincia Gian Domenico Tomei ha affermato che «si tratta di un importante cessione, prevista da un accordo tra Regione Emilia-Romagna e Governo, per la riclassificazione delle arterie stradali di interesse interprovinciali che collegano il territorio modenese a Reggio Emilia e Bologna, considerate di interesse nazionale. L'acquisizione di un importante tratto di statale 12 in montagna e di tre case cantoniere, su cui valuteremo l'utilizzo, rappresenta un traguardo per la riqualificazione dei collegamenti appenninici, fondamentali per il rilancio del territorio».
Sulla provinciale 623 la Provincia di Modena ha recentemente concluso un intervento di adeguamento stradale e messa in sicurezza del tratto tra il casello di Modena Sud e Spilamberto, mentre sulla 413 a San Pancrazio sono in corso di ultimazione lavori di allargamento stradale e ridefinizione dell'innesto con la provinciale 13 per Campogalliano, per alleggerire i carichi di traffico in quella zona. Per i due interventi la Provincia ha investito complessivamente oltre cinque milioni di euro.
Il trasferimento delle strade comporterà una riduzione complessiva dei chilometri in gestione alla Provincia dagli attuali 1.026 a 928. Ad eccezione della provinciale 40 e del tratto di Modena-Sassuolo, tutte le altre arterie sono di proprietà provinciale dal 2001, mentre in precedenza erano di competenza Anas.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Serramazzoni, grande incendio alla Nuova Neon: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte
E' ufficiale, la Ctss conferma lo spostamento dell'automedica da Vignola a Pozza
Articoli Recenti
Crisi Gambro, alta adesione alla sciopero di oggi
Carpi, minaccia titolare di un negozio con un taglierino: denunciato nigeriano
Carpi, sabato Guido Sola presenta i suoi 'Quadretti sparsi sulla giustizia'
San Felice, un vicolo per Emilio Tosatti, fondatore di SanFelice 1893 Banca popolare

 (1).jpg)
