Articoli La Provincia

Nuova segnaletica orizzontale a Bomporto, Sorbara e Solara

Nuova segnaletica orizzontale a Bomporto, Sorbara e Solara

I lavori non dovrebbero comportare disagi alla viabilità cittadina e potrebbero subire dei rallentamenti in seguito alle avverse condizioni meteorologiche


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

Prosegue la manutenzione sulle strade di Bomporto, Sorbara e Solara. Sono iniziati la scorsa settimana e dovrebbero essere completati nei prossimi giorni i lavori per la nuova segnaletica orizzontale lungo diverse vie dei tre centri, salvo imprevisti dovuti a fattori climatici.

A Bomporto, gli interventi riguardano la rotonda piccola di via Ravarino-Carpi, via Verdi e via De André; a Sorbara saranno segnate le linee di via per Solara, l’incrocio di via Cristo con via Carlo Testa, l’incrocio via Ravarino-Carpi con via Verdeta, via Verdeta, via Torrazzo e via Carlo Testa; a Solara nuova segnaletica su via Prati Livelli, via per Solara, e l’incrocio di via Padella con via Prati Livelli.

A Solara l’intervento andrà avanti anche nelle prossime settimane: i lavori di posa della fibra ottica e un importante scavo Aimag previsto per i prossimi giorni hanno fatto slittare le nuove asfaltature e di conseguenza i lavori di segnaletica orizzontale verranno posticipati.

I lavori non dovrebbero comportare disagi alla viabilità cittadina e potrebbero subire dei rallentamenti in seguito alle avverse condizioni meteorologiche.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.