Bauli di auto, rimorchi e furgoni carichi di cibo. Latte, pasta, generi di prima necessità, da consegnare a persone residenti nel comune montano modenese immerso in un contesto naturale che invita a mille passeggiate ma dove la gente si è unita e ha condiviso l'imperativo di rimanere a casa. Forse anche per questo autoisolamento umano, inserito in quello che è già naturalmente un isolamento 'ambientale' che Pievepelago, con i suoi 2.400 abitanti, è rimasto, insieme al vicino Fiumalbo, il comune della provincia di Modena con zero contagi. Il mantra del 'rimaniamo a casa aleggia' e si diffonde nella valle del Pelago, come il virus al di fuori, ed è così che la macchina per la consegna degli alimenti e dei beni di prima necessità si è attivata. Per consentire alle persone di rimanere a casa, appunto. ' E’ il momento più delicato per resistere al contagio - si legge nell'ultimo post sulla pagina FB del Comune - e sperare in un calo dell’epidemia, quindi vanno raddoppiati gli sforzi del Comune. Stiamo a casa e seguiamo con scrupolo tutte le norme vigenti'
Pievepelago: il piccolo comune senza contagi, dove si lavora per la gente a casa
Comune e volontari attivi per aiutare le persone a rimanere in casa. Donazione di latte da marchio leader e tanta solidarietà
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Cade nel parco dei sassi di Rocca Malatina: soccorsa una 67enne

Pavullo: scontro moto-trattore in via Giardini

Chikungunya a Carpi, nuove disinfestazioni nel fine settimana

In centro a Sassuolo aveva creato una base di spaccio: arrestato