notiziarioLa Provincia
La Pressa

Pievepelago: il piccolo comune senza contagi, dove si lavora per la gente a casa

Comune e volontari attivi per aiutare le persone a rimanere in casa. Donazione di latte da marchio leader e tanta solidarietà
Bauli di auto, rimorchi e furgoni carichi di cibo. Latte, pasta, generi di prima necessità, da consegnare a persone residenti nel comune montano modenese immerso in un contesto naturale che invita a mille passeggiate ma dove la gente si è unita e ha condiviso l'imperativo di rimanere a casa. Forse anche per questo autoisolamento umano, inserito in quello che è già naturalmente un isolamento 'ambientale' che Pievepelago, con i suoi 2.400 abitanti, è rimasto, insieme al vicino Fiumalbo, il comune della provincia di Modena con zero contagi. Il mantra del 'rimaniamo a casa aleggia' e si diffonde nella valle del Pelago, come il virus al di fuori, ed è così che la macchina per la consegna degli alimenti e dei beni di prima necessità si è attivata. Per consentire alle persone di rimanere a casa, appunto. ' E’ il momento più delicato per resistere al contagio - si legge nell'ultimo post sulla pagina FB del Comune - e sperare in un calo dell’epidemia, quindi vanno raddoppiati gli sforzi del Comune. Stiamo a casa e seguiamo con scrupolo tutte le norme vigenti'

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
01 Febbraio 2023 - 19:25
La Provincia
07 Settembre 2022 - 12:55
La Provincia
24 Agosto 2022 - 17:50
Che Cultura
30 Luglio 2022 - 00:16
La Provincia - Articoli Recenti
Il locale ha rappresentato un autentico riferimento per generazioni di ragazzi e negli ..
07 Febbraio 2023 - 09:16
Aumentato il numero di prenotazioni gestibili al giorno. L'ufficio di riferimento dipende ..
06 Febbraio 2023 - 12:55
I carabinieri hanno fermato due uomini di 25 e 26 anni. Sequestrati contanti, quasi due ..
05 Febbraio 2023 - 22:02
Intervento della durata di 7 mesi per la realizzazione di dodici posti letto dedicati ai ..
04 Febbraio 2023 - 20:55
La Provincia - Articoli più letti
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57