Una tappa lungo i sentieri della Memoria e le strade della Liberazione, è stata compiuta oggi a Palaveggia di Polinago. Una folta delegazione dell'Anpi di Bastiglia, guidata dal neopresidente della sezione, Marco Drusiani e dal sindaco, Francesca Silvestri, si è recata al monumento presente sulla sommità del monte, per rendere omaggio al partigiano Nino Muzzioli, Medaglia di Bronzo al Valor Militare, nato a San Prospero e residente a Bastiglia. A ricevere la delegazione, composta dai membri del direttivo della sezione e da semplici cittadini, alcuni rappresentanti dell'Anpi di Prignano-Polinago. A settembre del '44 le forze naziste iniziarono un massiccio rastrellamento intorno al monte San Martino, costringendo allo sganciamento i partigiani della Brigata 'Costrignano' che si ritirarono, appunto, sul monte Palaveggia. Qui, tra il 13 e il 14 settembre sostennero una dura battaglia contro i tedeschi, subendo la perdita di alcuni uomini. Oltre a Nino Muzzioli il monumento ricorda gli altri partigiani caduti: Emilio Mazzi, Geminiano Mazzacani e Giorgio Tommasi.
Polinago, l'Anpi di Bastiglia rende omaggio al partigiano Muzzioli
Delegazione guidata dal neopresidente della sezione, Marco Drusiani e dal sindaco, Francesca Silvestri
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Vignola, incendio in un magazzino di mangimi
Pavullo: minacciato con pistola e accetta, rapinato dell'incasso del ristorante
Castelfranco, vicenda Cà Vazzona: il Tar dà ragione a Nuova Immobiliare, dal Comune possibile indennizzo da oltre 800.000 euro al ricorrente
A Pavullo non si nasce più ma la ginecologia aumenta visite e interventi
Articoli Recenti
Cantiere di via Roosevelt a Carpi: fine lavori slitta al 12 dicembre. Fdi: 'Inaccettabile'
Carpi, arrestato spacciatore 50enne: aveva mezzo chilo di cocaina
Vignola, nascondeva droga in filtri di sigaretta e fazzoletti: arrestato
Ospedale di Vignola, al via manutenzioni per oltre un milione di euro


