Ponte Samone, continuano i lavori
I lavori sono necessari per poter consentire di avviare le opere di ripristino della struttura lungo la strada provinciale 26, chiusa dallo scorso 6 dicembre
I lavori sono necessari per poter consentire di avviare le opere di ripristino della struttura lungo la strada provinciale 26, chiusa dallo scorso 6 dicembre per i danni a una pila provocati dalla piena del fiume Panaro, dovrebbero terminare entro i primi giorni di marzo, se le condizioni meteo lo consentiranno.
Nel frattempo sono proseguiti altri interventi diagnostici sulla struttura del ponte come carotaggi e sondaggi, per consentire una migliore programmazione dei lavori di ripristino della pila danneggiata.
L'intervento di deviazione è finanziato con un contributo regionale di 60 mila euro ed è stato affidato alla ditta Frantoio Fondovalle srl di Marano sul Panaro.
I lavori sul ponte, invece, per i quali saranno necessari oltre 750 mila euro, sono stati aggiudicati alla ditta Covema srl di Castelfranco Emilia, hanno una durata di circa 200 giorni e prevedono il consolidamento della fondazione del ponte e la successiva ricostruzione della pila danneggiata dalla piena ed anche la ricostruzione dei due archi danneggiatisi lo scorso 24 dicembre.
In una seconda fase si interverrà con un ulteriore intervento di manutenzione sulle altre quattro pile, dal costo di circa 700 mila euro, per il quale sono già state avviate le procedure per il finanziamento da parte della Protezione civile regionale.
L'infrastruttura sul fiume Panaro fu realizzata dalla Provincia nel 1947 sulle pile del ponte ottocentesco, distrutto durante le guerra, ed entrato in servizio solo agli inizi del secolo scorso, quando venne finalmente aperta la strada Gainazzo-Ponte di Samone-Castagneto di Pavullo, diventata provinciale nel 1960.
Il ponte è lungo oltre 100 metri con sei campate, è costruito in calcestruzzo con murature e rostri circolari in pietra lavorata.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Serramazzoni, grande incendio alla Nuova Neon: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte
E' ufficiale, la Ctss conferma lo spostamento dell'automedica da Vignola a Pozza
Pavullo: minacciato con pistola e accetta, rapinato dell'incasso del ristorante
Articoli Recenti
Carpi, violenta rissa tra stranieri in via Petrarca: mobilitazione delle forze dell'ordine
Vignola, incendio in un magazzino di mangimi
Maranello, nuovo complesso co-housing in via Cappella: sei alloggi a canone calmierato
Castelfranco Emilia: dalla Lega una raccolta firme per chiedere più sicurezza e controlli

 (1).jpg)

