notiziarioLa Provincia
La Pressa
Voce alle donne con 'Diamoci del lei'. E' l'incontro in programma domani, mercoledì 22 marzo, alle 20.45, organizzato dal Comune di San Prospero presso l’auditorium Volmer Fregni, in cui le donne del territorio parleranno della loro condizione femminile. L’assessorato alle pari opportunità ha voluto dar voce a tante donne, diverse tra loro per età e professione, al fine di verificare la situazione femminile nel territorio, conoscere le aspirazioni delle giovani generazioni e comprendere se queste sono più libere dai pregiudizi e dagli stereotipi che hanno gravato sulle generazioni precedenti.
Il lavoro è stato condotto, in collaborazione con la biblioteca comunale, da un gruppo di donne formato da Chephren Colonna, Giovanna di Pietro, Serena Fregni, Elisa Lelli, Isa Malagò, Paola Malavasi, Rossana Martini, già collaboratrici dell’assessorato alle pari opportunità, nell’organizzazione delle mostre “Storie straordinarie di donne comuni” e “I talenti di Minerva”, hanno coinvolto un centinaio di persone, tra donne adulte e giovani ragazze.
Dal progetto sono stati realizzati due video che saranno proiettati durante la serata, nel corso della quale interverranno anche la Presidente di donne in centro Anna Martinelli e Debora Caleffi psicologhe del Centro antiviolenza. La serata sarà arricchita da un accompagnamento musicale eseguito da Gianluca Magnani, chitarrista e voce dei Flexus.
San Prospero, indagine sulla condizione femminile nel territorio

L’assessorato alle pari opportunità ha voluto dar voce a tante donne, diverse tra loro per età e professione, al fine di verificare la situazione femminile


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Il lavoro è stato condotto, in collaborazione con la biblioteca comunale, da un gruppo di donne formato da Chephren Colonna, Giovanna di Pietro, Serena Fregni, Elisa Lelli, Isa Malagò, Paola Malavasi, Rossana Martini, già collaboratrici dell’assessorato alle pari opportunità, nell’organizzazione delle mostre “Storie straordinarie di donne comuni” e “I talenti di Minerva”, hanno coinvolto un centinaio di persone, tra donne adulte e giovani ragazze.
Dal progetto sono stati realizzati due video che saranno proiettati durante la serata, nel corso della quale interverranno anche la Presidente di donne in centro Anna Martinelli e Debora Caleffi psicologhe del Centro antiviolenza. La serata sarà arricchita da un accompagnamento musicale eseguito da Gianluca Magnani, chitarrista e voce dei Flexus.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
17 Maggio 2023 - 22:09
La Provincia - Articoli Recenti
L'autista del mezzo, nonostante gli evidenti cartelli col limite massimo di altezza per il ..
20 Maggio 2023 - 21:49
Rimangono limitazioni al transito con sensi unici alternati sulla strada provinciale 31 tra ..
20 Maggio 2023 - 11:41
Sempre nel corso del pomeriggio di oggi è stato riaperto anche ponte Pioppa sulla strada ..
19 Maggio 2023 - 20:56
La strada era stata chiusa per l’aggravarsi del movimento franoso che aveva già ..
19 Maggio 2023 - 18:29
La Provincia - Articoli più letti
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57