Una donazione davvero ‘speciale’ ha permesso all’Ospedale di Sassuolo di acquisire un ecografo multidisciplinare installato, in questi giorni, all’interno del Poliambulatorio Ars Medica, di proprietà della società. Il nuovo strumento diagnostico, di ultima generazione, è già a disposizione di diverse discipline mediche, in particolare la cardiologia e la ginecologia.
L’ospedale ha ricevuto da una famiglia, che desidera restare anonima, una donazione di 60 mila euro che ha consentito di acquisire ’ecografo multidisciplinare che sarà utilizzato per supportare le valutazioni diagnostiche dei pazienti nelle differenti specialità.
La donazione ha consentito anche l’acquisizione di un ulteriore ecografo portatile ‘smart’ utilizzabile ovunque e costituito da un’unica sonda con tecnologia wireless.
“Davanti a questo gesto di generosità è difficile non restare senza parole. Abbiamo inviato una lettera di ringraziamento ai donatori e oggi siamo particolarmente felici di poter raccontare questa storia – sottolinea il Direttore Sanitario, Dr. Silvio Di Tella. L’unica richiesta dei benefattori è stata quella di dotare l’ospedale di uno strumento che fosse utile e funzionale. L’ecografo risponde proprio a queste logiche, garantendo una ottimale presa in carico dei pazienti e incrementando le capacità diagnostiche del nostro ospedale”.
Sassuolo: benefattore anonimo dona ecografo all'ospedale

Il nuovo strumento diagnostico è stato installato nel Poliambulatorio ‘Ars Medica’ ed è dotato di quattro sonde di ultima generazione
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Carpi, aggredito e picchiato in casa da due malviventi, Fdi: 'E' il buonismo della sinistra'

'Rifiuti, a Modena tornano i cassonetti, a Formigine distribuiscono sacchetti'

Vignola, i giostrai del Luna Park manifestano davanti al Comune: 'Dateci un'area idonea'

Nuova Coop Vignola, 17mila firme a favore dopo il no di Legambiente
Articoli Recenti
Soliera vince bando della Regione: 923mila euro per la piazza di Limidi

'Pronto soccorso Mirandola, risposta della Giunta ci preoccupa'

Camposanto in lutto: domani l'addio allo storico ristoratore Beppe Testi, aveva 55 anni

Mirandola, dieci nuovi agenti per il Commissariato