Partiranno ufficialmente, con l’insediamento, il 27 giugno, su Piazzale Rangoni i lavori del nuovo Consiglio Comunale di Spilamberto.
Il neosindaco Massimo Glielmi ha già ufficializzato la Giunta Comunale che è così composta: Niccolò Morselli, vicesindaco con deleghe a Bilancio, Partecipate, Affari Generali, Rapporti con il Cittadino, Trasparenza, Servizi demografici; Carlotta Acerbi, assessore a Scuola e Istruzione, Pari opportunità, Integrazione, Comunicazione, Memoria, Politiche Giovanili; Alessandra Anderlini, Cultura e Biblioteca, Turismo Promozione Territoriale e Eventi Centro Storico; Stefania Babiloni, assessore a Commercio, Associazionismo e Volontariato, Partecipazione, Politiche Sociali e Famiglia, Decoro Urbano; Francesco Vecchi, Attività Produttive e Lavoro, Politiche Agricole, Edilizia Privata Urbanistica, Ambiente e Sostenibilità.
Al sindaco restano le deleghe specifiche a: Personale; Lavori Pubblici-Pnrr-Viabilità; Mobilità sostenibile; Legalità; Sicurezza; Protezione Civile; Polizia Locale; Politiche Abitative; Salute e Benessere-Sport.
'Sono molto orgoglioso della scelta fatta sulla Giunta Comunale – dice il sindaco Massimo Glielmi – il mio obiettivo era conciliare esperienza e competenza. Ho quindi confermato Stefania Babiloni e Carlotta Acerbi, che hanno già lavorato con impegno e importanti risultati in questi ultimi anni a servizio di Spilamberto. Morselli ha invece già ricoperto il ruolo di Consigliere e Capogruppo imparando a conoscere perfettamente la macchina amministrativa. Anderlini e Vecchi grazie alla loro competenza saranno sicuramente in grado di dare un grande contributo per la realizzazione di progetti strategici per il nostro territorio. L’obiettivo primario sarà lavorare per il bene della comunità e realizzare gli obiettivi contenuti nel programma elettorale'.
Spilamberto, nominata nuova giunta: vicesindaco Niccolò Morselli

'Ho confermato Stefania Babiloni e Carlotta Acerbi, che hanno già lavorato con impegno e importanti risultati in questi ultimi anni'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio nel modenese, allagamenti a Sassuolo e Formigine

Travolto da un'auto a San Dalmazio: la vittima è l'ex anestesista dell'ospedale di Pavullo

'Rifiuti, a Modena tornano i cassonetti, a Formigine distribuiscono sacchetti'

Camposanto in lutto: domani l'addio allo storico ristoratore Beppe Testi, aveva 55 anni
Articoli Recenti
Appuntamenti estivi nel fine settimana in provincia di Modena

Carpi, via Roosevelt: 'L'obiettivo è finire lavori entro l’autunno'

Carpi, l'Ausl smentisce Fdi: 'Aria condizionata all'ospedale perfettamente funzionante'

Scuola dell’infanzia a Carpi: firmata la convenzione con gli istituti privati paritari