Il Papa: “Gesù aiuti popolo ucraino ed effonda luce sul popolo russo'
Acof onoranze funebri
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Acof onoranze funebri
articoliMondo

Il Papa: “Gesù aiuti popolo ucraino ed effonda luce sul popolo russo'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Conforta i feriti e quanti hanno perso i propri cari a causa della guerra e fa' che i prigionieri possano tornare sani e salvi alle loro famiglie'


Il Papa: “Gesù aiuti popolo ucraino ed effonda luce sul popolo russo'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Nel suo Messaggio Pasquale Papa Francesco ha invocato il Signore affinché aiuti “l’amato popolo ucraino nel cammino verso la pace”, allo stesso tempo ha chiesto che “effonda la luce pasquale sul popolo russo”.

“Conforta i feriti e quanti hanno perso i propri cari a causa della guerra e fa' che i prigionieri possano tornare sani e salvi alle loro famiglie – le parole del Pontefice – apri i cuori dell’intera Comunità internazionale perché si adoperi a porre fine a questa guerra e a tutti i conflitti che insanguinano il mondo, a partire dalla Siria, che attende ancora la pace”. Francesco ha avuto un pensiero per quanti hanno subito le conseguenze del “violento terremoto in Turchia e nella stessa Siria”.

In Piazza San Pietro, secondo quanto comunicato dalle autorità vaticane, c’erano 45mila persone all’inizio della celebrazione della Messa Pasquale, che sono via via aumentate fino al momento della Benedizione, tanto da arrivare ad una stima della Gendarmeria di centomila presenze.

“Lasciamoci sorprendere dal lieto annuncio della Pasqua, dalla luce che illumina le tenebre e le oscurità in cui troppe volte il mondo si trova avvolto.  Affrettiamoci a superare i conflitti e le divisioni e ad aprire i nostri cuori a chi ha più bisogno – ha detto il Papa – affrettiamoci a percorrere sentieri di pace e di fraternità. Gioiamo per i segni concreti di speranza che ci giungono da tanti Paesi, a partire da quelli che offrono assistenza e accoglienza a quanti fuggono dalla guerra e dalla povertà”.
Papa Francesco nella sua invocazione a Gesù Risorto quindi ha manifestato “viva preoccupazione per gli attacchi di questi ultimi giorni che minacciano l’auspicato clima di fiducia e di rispetto reciproco, necessario per riprendere il dialogo tra Israeliani e Palestinesi”. E non ha dimenticato neppure l’Etiopia e il Sud Sudan, affinché siano consolidati “i processi di pace e riconciliazione intrapresi”, allo stesso tempo ha chiesto la cessazione delle violenze nella Repubblica Democratica del Congo. “Sostieni, Signore, le comunità cristiane che oggi celebrano la Pasqua in circostanze particolari -ha quindi continuato il Pontefice – come in Nicaragua e in Eritrea, e ricordati di tutti coloro a cui è impedito di professare liberamente e pubblicamente la propria fede”. Inoltre ha pregato il Signore affinché dia conforto “alle vittime del terrorismo internazionale, specialmente in Burkina Faso, Mali, Mozambico e Nigeria”, infine a avuto un pensiero per il Myanmar.

Il Pontefice ha invocato il Signore affinché conforti “i rifugiati, i deportati, i prigionieri politici e i migranti, specialmente i più vulnerabili, nonché tutti coloro che soffrono la fame, la povertà e i nefasti effetti del narcotraffico, della tratta di persone e di ogni forma di schiavitù”. Quindi ha chiesto che al Signore di ispirare “i responsabili delle nazioni, perché nessun uomo o donna sia discriminato e calpestato nella sua dignità, perché nel pieno rispetto dei diritti umani e della democrazia si risanino queste piaghe sociali, si cerchi sempre e solo il bene comune dei cittadini”.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Radio Birikina
Mondo - Articoli Recenti
Scorte di cibo, acqua, farmaci: così la Ue si prepara a una guerra
Un documento in cui si ragiona dell'opportunità di preparare i cittadini dell'Unione ..
26 Marzo 2025 - 19:06
La lunga telefonata, pace più vicina
Colloquio da quasi tre ore tra Putin e Trump. Domani scambio di prigionieri, ma Putin ..
18 Marzo 2025 - 22:33
Gaza, è finita la tregua: Israele attacca Hamas, almeno 342 morti
Netanyahu: 'Attaccheremo sempre più forte, Hamas si rifiuta di liberare i nostri ostaggi'
18 Marzo 2025 - 11:19
Ok al riarmo europeo: d'accordo Fdi, Fi e metà Pd (Bonaccini compreso)
Movimento 5 stelle, Lega e Alleanza verdi sinistra si sono espressi in maniera contraria
13 Marzo 2025 - 06:08
Mondo - Articoli più letti
Cosa faremo quando sarà chiara la sconfitta dell'Ucraina?
Mosca tenterà il tutto per tutto nei prossimi due mesi, prima che Kiev riceva i nuovi ..
09 Febbraio 2023 - 12:04
Guerra in Ucraina, le parole della Merkel che non smentiscono Putin
Le esternazioni della Merkel confermano indirettamente che USA, UE e NATO lavoravano in modo..
20 Dicembre 2022 - 12:56
Pronta offensiva russa in primavera: Kiev in ginocchio. Cosa farà la Nato?
L’unica speranza di sopravvivenza per il regime di Kiev è di trascinare la Nato in un ..
24 Gennaio 2023 - 18:43
Controffensiva ucraina: un sanguinoso e clamoroso fallimento
Al terribile costo di 40-50 mila tra morti e feriti, fin qui i guadagni territoriali sono ..
05 Settembre 2023 - 16:59