Articoli Mondo

Il Papa: 'Invochiamo coraggio per quanti sono impegnati nella ricerca della pace'

Il Papa: 'Invochiamo coraggio per quanti sono impegnati nella ricerca della pace'

'Ricordiamoci che ogni sorella e ogni fratello è dimora di Dio, e che la sua presenza si rivela specialmente nei piccoli'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale

Per la prima volta dall’inizio del suo pontificato Papa Leone XIV si è affacciato dalla finestra del suo studio nel Palazzo Apostolico per recitare la preghiera del Regina Coeli. Finora si era affacciato solo dalla Loggia delle Benedizioni. Il pontefice si è trovato davanti una grande folla che ha ringraziato 'per l’affetto che mi state manifestando, mentre vi chiedo di sostenermi con la vostra preghiera e vicinanza'. Un messaggio per loro e per quanti lo seguono a distanza dalla televisione.

 

Prevost, nel suo discorso, ha sottolineato: 'È bello che, guardando alla nostra chiamata, alle realtà e alle persone che ci sono state affidate, agli impegni che portiamo avanti, al nostro servizio nella Chiesa, ciascuno di noi può dire con fiducia: anche se sono fragile, il Signore non si vergogna della mia umanità, anzi, viene a prendere dimora dentro di me. Mi accompagna col suo Spirito, mi illumina e mi rende strumento del suo amore per gli altri, per la società, per il mondo'. E ha aggiunto: 'Impegniamoci a portare il suo amore ovunque, ricordandoci che ogni sorella e ogni fratello è dimora di Dio, e che la sua presenza si rivela specialmente nei piccoli, nei poveri e in coloro che soffrono, chiedendoci di essere cristiani attenti e compassionevoli'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati