articoliMondo
La Pressa

Ora anche gli Usa tentennano: 30 deputati Dem chiedono a Biden stop alla guerra

Suggeriscono un tentativo più energico di porre fine alla guerra attraverso la diplomazia, dicendo che è necessario prevenire un conflitto lungo e faticoso

Trenta deputati Democratici della Camera hanno chiesto al presidente americano Joe Biden di cambiare rotta nella sua strategia per l'Ucraina e perseguire la diplomazia diretta con la Russia per porre fine al conflitto. Lo riporta la Cnn spiegando che nella lettera i 30 firmatari hanno elogiato gli sforzi di Biden per sostenere l'Ucraina evitando il coinvolgimento diretto degli Stati Uniti sul campo ma suggeriscono un tentativo più energico di porre fine alla guerra attraverso la diplomazia, dicendo che è necessario prevenire un conflitto lungo e faticoso.
Segnali diversi dall'Europa dove la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, intervenendo a Berlino, alla Conferenza di ricostruzione in corso nella capitale tedesca ha dichiarato che 'l'Ucraina ha bisogno di una somma compresa fra 3 e 5 miliardi di euro al mese solo per le spese correnti. Io lavoro affinché l'Ue assuma una partecipazione equa in questo sforzo, garantendo 1,5 miliardi al mese, fino a quando sarà necessario. Sono 18 miliardi di euro per il 2023'.
Segnali diversi dall'Europa dove la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, intervenendo a Berlino, alla Conferenza di ricostruzione in corso nella capitale tedesca ha dichiarato che 'l'Ucraina ha bisogno di una somma compresa fra 3 e 5 miliardi di euro al mese solo per le spese correnti. Io lavoro affinché l'Ue assuma una partecipazione equa in questo sforzo, garantendo 1,5 miliardi al mese, fino a quando sarà necessario. Sono 18 miliardi di euro per il 2023'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Parola d'Autore
29 Gennaio 2023 - 09:55
Cronache Pandemiche
24 Gennaio 2023 - 18:43
Parola d'Autore
24 Gennaio 2023 - 18:07
Mondo - Articoli Recenti
Lo ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitrij Medvedev in ..
04 Febbraio 2023 - 13:07
Eppure questa strategia del continuo riarmo non ha prodotto nulla di positivo
29 Gennaio 2023 - 09:55
L’unica speranza di sopravvivenza per il regime di Kiev è di trascinare la Nato in un ..
24 Gennaio 2023 - 18:43
Il presidente Zelensky non è l'innocente artista della televisione prestato alla politica ..
24 Gennaio 2023 - 18:07
Mondo - Articoli più letti
Le esternazioni della Merkel confermano indirettamente che USA, UE e NATO lavoravano in modo..
20 Dicembre 2022 - 12:56
L’unica speranza di sopravvivenza per il regime di Kiev è di trascinare la Nato in un ..
24 Gennaio 2023 - 18:43
Unica figlia di Elvis, esordì come cantante nel 2003 con l’album To Whom It May Concern
13 Gennaio 2023 - 10:48
Prevista la autonomia delle regioni russofone di Lugansk e Donetsk entro l’Ucraina secondo..
16 Ottobre 2022 - 16:00