Studio Aurora - Cerca la casa dei tuoi sogni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Studio Aurora - Cerca la casa dei tuoi sogni
articoliPolitica

A22, via libera del Ministero al progetto di Autobrennero Spa

La Pressa
Logo LaPressa.it

Bonaccini-Corsini: 'Un risultato importante per la realizzazione della Cispadana e della bretella Campogalliano-Sassuolo'


A22, via libera del Ministero al progetto di Autobrennero Spa
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




È sempre più vicino il via libera al progetto definitivo per la realizzazione della Cispadana e della bretella Campogalliano-Sassuolo, due arterie fondamentali per la viabilità dell’Emilia-Romagna.
È arrivato oggi il semaforo verde del Mit, ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, alla proposta di project financing di Autostrada del Brennero Spa e ai circa 7,2 miliardi di investimento necessari per procedere con le opere che interessano l’A22.

'Un risultato importante per un’opera pubblica che sarà realizzata attraverso investimenti della Società e dei territori con la massima attenzione alla sostenibilità e ai ‘servizi green’, come le stazioni di ricarica per l’elettrico e l’idrogeno', affermano il presidente Stefano Bonaccini e l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità Andrea Corsini.

Con il parere favorevole espresso oggi dal Mit, il Governo potrà ora procedere con l’avviso pubblico entro la fine del 2023 per arrivare alla definitiva assegnazione dei lavori.
'Come sempre faremo la nostra parte- proseguono Bonaccini-Corsini-, per mettere a terra due opere strategiche di collegamento nord-sud del Paese e di supporto per lo sviluppo di filiere produttive fondamentali, quali quella ceramica. Un’ulteriore conferma-chiudono- che quando si lavora insieme senza pregiudizi e per il bene della collettività le soluzioni di trovano'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Politica - Articoli Recenti
Superbonus edilizia, Giacobazzi parla..
'Fin dall’inizio abbiamo sollevato perplessità e critiche sull’operazione bonus 110%. ..
23 Marzo 2023 - 17:02
Modena, nella rete idrica si perdono ..
A Modena il 36,7% dell’acqua immessa in rete si perde: un dato che fa della nostra ..
23 Marzo 2023 - 13:39
Modena, via Rainusso: la fotografia ..
I sacchetti della differenziata sono accatastati, come indicazioni di Hera, in una aiuola
23 Marzo 2023 - 13:27
Uil Modena, il sindaco saluta il ..
'Ringraziamento per il lavoro svolto a favore della città di Modena nei tanti anni di ..
23 Marzo 2023 - 12:54
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58