articoliPolitica
La Pressa

Accordo raggiunto, insieme da Mattarella

E' durato poco più di un'ora il colloquio tra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi dopo le divergenze dei giorni scorsi sfociate nel mancato voto di Forza Italia all'elezione del Presidente del Senato. Rientra l'ipotesi di una consultazione separata dalla coalizione da parte di Silvio Berlusconi

'Fratelli d’Italia e Forza Italia si presenteranno uniti, con le altre forze della coalizione, alle prossime consultazioni con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e sono al lavoro per dare il più presto possibile all’Italia un Governo forte, coeso e di alto profilo che si metta subito al lavoro per affrontare le urgenze'. E' la conclusione a cui sono giunti i due leader di Fratelli d'Italia e Forza Italia Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi, al termine dell'incontro durato poco più di una ora presso la sede di Fratelli D'Italia terminato poco prima delle ore 18, e poco più di una ora di colloquio, per recuperare lo strappo consumato in occasione dell'elezione del presidente del Senato La Russa (non votato da Forza Italia), e per evitare di presentarsi divisi alle consultazioni al Quirinale per l'incarico a formare un nuovo governo.
Meloni e Berlusconi hanno fatto il punto sui dossier economici più urgenti, a partire dal caro energia, tema che, tra l’altro, sarà al centro del prossimo Consiglio europeo. All’uscita da via della Scrofa, Berlusconi non ha rilasciato alcuna dichiarazione ai cronisti presenti ma fonti dei due partiti fanno sapere che 'l’incontro si è svolto in un clima di unità di intenti e di massima cordialità e collaborazione'.
Meloni e Berlusconi hanno fatto il punto sui dossier economici più urgenti, a partire dal caro energia, tema che, tra l’altro, sarà al centro del prossimo Consiglio europeo. All’uscita da via della Scrofa, Berlusconi non ha rilasciato alcuna dichiarazione ai cronisti presenti ma fonti dei due partiti fanno sapere che 'l’incontro si è svolto in un clima di unità di intenti e di massima cordialità e collaborazione'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
22 Novembre 2022 - 02:04
Pressa Tube
27 Ottobre 2022 - 11:22
Politica
25 Ottobre 2022 - 00:01
Politica - Articoli Recenti
La direttrice sanitaria dell'Ausl Romana Bacchi nella riunione della Conferenza Territoriale..
31 Gennaio 2023 - 17:22
'Il plurale di valigia è valige e non valigie. Ma non ce n’è uno di voi che non sia ..
31 Gennaio 2023 - 16:31
'Fa parte di un gruppo diverso dal nostro al parlamento europeo, anche se è il misto, cioè..
31 Gennaio 2023 - 16:21
Paruolo: 'Ma una vittoria alle primarie di Stefano Bonaccini avrebbe il senso della ..
31 Gennaio 2023 - 16:15
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58