articoliPolitica
La Pressa

Anpi Modena: il Covid riduce gli eventi, ma dal Comune 22mila euro

'L'Associazione ha comunque promosso l'attività di divulgazione della memoria attraverso conferenze in streaming e incontri on line dedicati alle scuole'
'Ventiduemila euro per sostenere le attività promosse dall'Anpi in collaborazione con altre associazioni partigiane, che favoriscono lo sviluppo della conoscenza della storia contemporanea, nonché la conservazione della memoria della Lotta di Liberazione sostenuta dai modenesi e dal popolo italiano'. E' questo lo stanziamento per il 2020 del Comune di Modena a favore dell'Anpi.
Uno stanziamento che arriva nonostante il parziale stop alle iniziative imposto dal Covid. 'Pur in presenza delle restrizioni Covid dovute al Decreto-legge di febbraio - si legge infatti in delibera - l'Associazione ha comunque promosso l'attività di divulgazione della “memoria” attraverso conferenze in streaming, incontri on line dedicati alle scuole, pubblicazione del giornale “Resistenza e Antifascismo oggi”, presidi a salvaguardia dei cippi e monumenti, presidi a sostegno delle integrazioni e contro i movimenti xenofobi, attività di promozione del flash mob del 25 aprile, preceduto da una massiccia distribuzione delle tradizionali bandierine con la collaborazione degli edicolanti'.
Uno stanziamento che arriva nonostante il parziale stop alle iniziative imposto dal Covid. 'Pur in presenza delle restrizioni Covid dovute al Decreto-legge di febbraio - si legge infatti in delibera - l'Associazione ha comunque promosso l'attività di divulgazione della “memoria” attraverso conferenze in streaming, incontri on line dedicati alle scuole, pubblicazione del giornale “Resistenza e Antifascismo oggi”, presidi a salvaguardia dei cippi e monumenti, presidi a sostegno delle integrazioni e contro i movimenti xenofobi, attività di promozione del flash mob del 25 aprile, preceduto da una massiccia distribuzione delle tradizionali bandierine con la collaborazione degli edicolanti'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
14 Gennaio 2023 - 11:13
Politica - Articoli Recenti
Paola De Micheli, in corsa alle primarie per la segreteria nazionale del partito, oggi a ..
14 Gennaio 2023 - 19:33
Le interviste sono state realizzate il 12-13 gennaio su un campione di mille persone. Il ..
14 Gennaio 2023 - 15:09
In corsa per la guida del partito, l'ex Ministro alle infrastrutture sarà al circolo Pd ..
14 Gennaio 2023 - 01:15
'Vi ringrazio tutti per la quantità spropositata di affetto che mi state manifestando da ..
13 Gennaio 2023 - 19:05
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58