‘Le bollette aumenteranno del 30%, un colpo durissimo per milioni di famiglie già in difficoltà. Questo rincaro non è casuale, ma il risultato diretto di una politica energetica disastrosa e delle scelte guerrafondaie del Governo Meloni e di von der Leyen. Alimentando le tensioni in Ucraina si sta devastando l’economia europea. L’embargo sul gas russo e la mancanza di strategie alternative hanno lasciato il nostro Paese ostaggio dei mercati energetici internazionali’. Così il Movimento Indipendenza-Coordinamento Emilia Romagna.
‘Mentre le famiglie stringono la cinghia, il governo continua a finanziare una guerra nel cuore dell’Europa, ignorando l’interesse nazionale e le necessità degli italiani come il lavoro, la sanità e la sicurezza economica. Nella nostra Regione che, é bene ricordarlo, deve all'export una quota importante della ricchezza prodotta (circa il 40% che diventa il 65% per la provincia di Modena) stanno crescendo a dismisura le richieste di cassa integrazione che già erano aumentate del 67% nel primo semestre 2024, oltre ai costi dell' energia pesa la recessione dei mercati europei, primo tra tutti la Germania che per settori trainanti come la meccanica e la ceramica rappresenta il primo mercato di riferimento’.
Il Movimento Indipendenza presenterà a Modena un quadro completo della situazione, in un incontro che si terrà sabato 25 gennaio.