Non solo un autotest per dichiarare l'inizio della positività e dell'isolamento, ma anche per 'liberarsi'. 'Lo stiamo perfezionando', spiega il presidente dell'Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, illustrando il sistema che sarà adottato in regione da lunedì, quando sarà presentato il portale dove i vaccinati potranno caricare l'esito di un tampone fai-da-te fatto a casa in caso di positività. 'Funzionerà così anche per liberarsi?', chiede la giornalista Mirta Merlino in diretta con il governatore a L'Aria che tira. 'Stiamo mettendo un campo quella modalità anche per quelli in uscita, la stiamo perfezionando', risponde Bonaccini. 'Lunedì verrà spiegato in conferenza stampa. Vogliamo cercare di sgravare il lavoro micidiale che devono sopportare le Ausl e le farmacie. È anche per concentrarsi ancora di più sul tema dei vaccini', spiega Bonaccini. 'Bisognerebbe a mio parere riflettere che si entra in una fase nuova in cui servono, in particolare, semplificazioni, visto l'altissimo numero di asintomatici', da 'trattare in maniera diversa da quanto fatto fino a oggi per non mandare il tilt il sistema di tracciamento'.
Bonaccini lancia autotest per uscire da quarantena. Solo per vaccinati
'Lunedì verrà spiegato in conferenza stampa. Vogliamo cercare di sgravare il lavoro micidiale che devono sopportare le Ausl e le farmacie'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia
Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera
Modena, Guerzoni demansionato da Mezzetti: il Pd ne prende atto e consola il pupillo di Muzzarelli
Mense scolastiche a Castelfranco Emilia, esplode la protesta
Articoli Recenti
'Dehors a Modena, bene il sindaco: il Comune non transiga sugli abusi'
Aimag dopo il doppio no della Corte dei Conti, il Pd auspica 'visione condivisa'
Verso l’Azienda Unica del TPL in Emilia-Romagna: la Regione incassa primo ok della CGIL
'Rifiuti a Modena, così il sindaco riporta l’orologio indietro di quattro anni'




 (1).jpg)