Bonaccini si vanta di viaggiare in Dacia Duster... A 18mila euro al mese
Parliamo di una indennità di 8.517 euro netti ai quali si sommano indennità per spese e giornaliere di altri 10mila euro circa
Ma quanto guadagna esattamente oggi Bonaccini nel suo incarico europeo?
L'indennità mensile percepita da un deputato al Parlamento europeo è pari a 10.927 euro lordi a 8.517 euro netti.
Oltre alla indennità principale, i deputati al Parlamento europeo hanno diritto a indennità che coprono le spese sostenute nell'esercizio delle loro funzioni parlamentari. L'indennità per spese generali (4950 euro al mese) è un importo forfettario che consente ai deputati di coprire spese quali l'affitto di uffici nello Stato membro in cui sono eletti, ad esempio hardware e software informatici, forniture per ufficio, telefoni cellulari-abbonamenti di telefonia mobile e abbonamenti a Internet. Vi è poi l'indennità giornaliera (350 euro al giorno), nota anche come indennità di soggiorno, è una somma forfettaria che copre l'alloggio, i pasti e le spese connesse per ogni giorno che un deputato si trova al Parlamento europeo in veste ufficiale. Supponendo una media di 15 giorni al mese parliamo di oltre 5mila euro. La stima dell'importo netto incassato da un europarlamentare si aggira dunque sui 18mila euro al mese.
Da ricordare che il Parlamento europeo copre anche le spese di viaggio per consentire ai deputati al Parlamento europeo di partecipare alle riunioni del Parlamento, come le tornate, le riunioni delle commissioni e le riunioni dei gruppi politici. I deputati al Parlamento europeo ricevono il rimborso del costo effettivo dei biglietti di viaggio per la partecipazione alle riunioni.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia
Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera
Modena, Guerzoni demansionato da Mezzetti: il Pd ne prende atto e consola il pupillo di Muzzarelli
Mense scolastiche a Castelfranco Emilia, esplode la protesta
Articoli Recenti
'Rifiuti a Modena, così il sindaco riporta l’orologio indietro di quattro anni'
Ciao Comunicazione, dai 158mila euro di affidamento diretto della Regione ai 20mila euro del Comune di Modena
Modena, l'assessore Venturelli: 'Ddl Valditara grave passo indietro'
Aimag, PD Mirandola: 'Ora ripartire con il piede giusto'




 (1).jpg)