Negrini
GIFFI NOLEGGI
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiQuelli di Prima

Campogalliano, nuovo allevamento bovino da 4800 capi. E' polemica

La Pressa
Logo LaPressa.it

'In un territorio tra i più inquinati d'Europa come il modenese, si permette la realizzazione di un allevamento di 4.800 vitelli'


Campogalliano, nuovo allevamento bovino da 4800 capi. E' polemica
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




'Apprendiamo che è in via di realizzazione un nuovo allevamento intensivo nella nostra provincia, in via Giglio a Campogalliano. La notizia ci lascia senza parole'. A intervenire sono Marina Leonardi e Simone Ganzerli, coportavoce provinciali di Europa Verde-Verdi Modena.

'Ormai è risaputo che gli allevamenti siano la seconda causa di inquinamento atmosferico dopo il traffico pesante e che dall’ammoniaca dei reflui si originino le polveri sottili che sono cause di gravi patologie respiratorie anche mortali. Inoltre gli allevamenti sono altamente idrovori non più sostenibili oggi che la siccità è un problema purtroppo ben più che tangibile. Se davvero si volesse fare qualcosa di significativo contro il cambiamento climatico bisognerebbe ridurre il consumo di carne e ridurre gli allevamenti intensivi che oltre a essere inquinanti e idrovori sono anche dei luoghi disumani di orrore e dolore in cui costringiamo gli animali - continuano gli esponenti Verdi -.

Nonostante tutto questo sia risaputo, ecco che in un territorio tra i più inquinati d'Europa come il modenese, si permette la realizzazione di un allevamento di 4.800 vitelli. Eppure leggiamo le dichiarazioni della sindaca di Campogalliano e i rilevamenti di Arpae, per cui le carte sono tutte in regola per dare il nulla osta a questa realizzazione'.

'Il problema vero allora è che se vogliamo invertire la nostra folle corsa verso l'autodistruzione dobbiamo cambiare le regole che ci hanno portato a questo punto. Servono dei piani di riduzione degli allevamenti e del numero degli animali allevati, serve che a livello regionale si stabiliscano dei tetti ponderati di animali da allevare sul territorio e che questi tetti non si superino, anzi che nel tempo vengano diminuiti. E serve una nuova cultura alimentare perché un eccessivo consumo di carne oltre a non essere sostenibile ambientalmente non è neppure salutare. L’unica strada possibile ormai è quella che vede meno animali negli allevamenti e maggiore qualità di vita per loro e soprattutto per noi'.

Foto archivio

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Quelli di Prima - Articoli Recenti
... E ci passavi cosìtanto tempo che..
Per poi ritornare...
03 Gennaio 2014 - 23:39
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima ..
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima ..
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Brindiamo tutti con Casari
Che non manchino mai sorrisi e vittoria
01 Gennaio 2014 - 20:06