'Conferenza stampa commissione inchiesta affidi? Nessuna forzatura, solo trasparenza'
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiQuelli di Prima

'Conferenza stampa commissione inchiesta affidi? Nessuna forzatura, solo trasparenza'

Data: / Categoria: Quelli di Prima
Autore:
La Pressa
Logo LaPressa.it

Il Presidente della commissione regionale Giuseppe Boschini replica alle critiche delle opposizioni: 'Mi hanno chiesto una opinione e io l'ho espressa. Non sono un notaio'


Guarda i nostri video in anteprima, Iscriviti al nostro canale YouTube !
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'In una conferenza stampa istituzionale con la quale abbiamo voluto fare il punto, come ci è stato chiesto, non sulle conclusioni bensì sul lavoro fin qui svolto e ancora da svolgere, ci sta anche di rispondere alle domande rispetto alle nostre valutazioni, anche di merito. Abbiamo ritenuto non sottrarci anche rispetto a chi ci chiedeva un nostro giudizio. Credo che presidente non abbia soltanto il compito di essere un notaio ma anche quello di dire quello che pensa quello che ritiene che sia la situazione fino a quel momento. E io alle domande ho risposto esponendo le mie opinioni e gli elementi che a mio avviso sono usciti dal lavoro della commissione in questi mesi'

Così Giuseppe Boschini, consigliere regionale PD e Presidente della Commissione di inchiesta regionale sugli affidi ai minori, risponde alla nostra prima domanda in merito alle critiche di metodo e di merito avanzate dall'opposizione all'Ufficio di Presidenza della commissione rispetto alla decisione di indirre una conferenza stampa istituzionale sui lavori e sui risultati della Commissione, ancora prima che questa abbia terminato il ciclo di audizioni e alla sua conclusione.  

'Non abbiamo presentato la chiusura della commissione, perché questa lavorerà ancora due settimane e terminerà ufficialmente di fatto con la fine della legislatura quando intorno al 20 novembre presenteremo la relazione finale in una assemblea pubblica e in consiglio regionale, dove potrà svilupparsi un ampia discussione di merito e dove tutti potranno potranno esprimersi anche criticamente'

Le hanno contestato la negazione di un sistema Bibbiano, lo conferma?
'Quando ci viene chiesto se in Val D'Enza c'era un sistema io rispondo che ad oggi, dalle evidenze che abbiamo, che non sono le stesse delle indagini della magistratura, emerge che non c'è un sistema criminale organizzato ma ci possono essere dei fatti anche gravi a danno di famiglie e di minori che noi non escludiamo assolutamente; fatti che la magistratura dovrà terminare di accertare. Noi possiamo valutare le procedure amministrative, i dati. Possiamo, come abbiamo detto, anche evidenziare come alcuni dati della Val D'Enza fossero superiori alla media regionale dal punto di vista delle procedure'

Pensando al dopo, ci sono già dei punti sui quali la Regione potrebbe agire per migliorare il sistema affidi e prevenire che fatti e procedure del genere possano ripetersi?

'Abbiamo detto che sicuramente dobbiamo rinforzare alcune barriere, per lasciare meno solo gli operatori. Non solo perché svolgono un lavoro delicato, e tutti devono contribuire a questo lavoro, ma anche perché è giusto che chi interviene sulla famiglia con l'assistente sociale abbia un supervisore. Questa è una delle proposte che la commissione potrà avanzare, per creare un secondo livello di supervisione, sull'operato degli assistenti sociali prima di mandare le segnalazioni al tribunale per segnalare i casi che sono da portare all'attenzione della Magistratura. Questa è una delle proposte possibili che spero possa essere condivisa da tutti'

Gianni Galeotti




Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Contattaci
Quelli di Prima - Articoli Recenti
... E ci passavi cosìtanto tempo che era diventata una famiglia
Per poi ritornare...
03 Gennaio 2014 - 23:39
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Brindiamo tutti con Casari
Che non manchino mai sorrisi e vittoria
01 Gennaio 2014 - 20:06