Si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio della Bonifica Burana designato dalle elezioni consortili tenute in dicembre 2020. Il mandato ha validità per il quinquennio 2021-2025.
Confermato alla guida il Presidente Francesco Vincenzi, 42 anni, imprenditore agricolo di Mirandola e Presidente dell’Associazione Nazionale Consorzi gestione e tutela del territorio e acque irrigue ANBI.
Insieme al presidente Vincenzi sono stati eletti anche i componenti del Comitato Amministrativo: Luigi Maccaferri vicepresidente e rappresentante all’interno del Consorzio per il Canale Emiliano Romagnolo, Manuel Quattrini vicepresidente, Luca Borsari membro e Fausto Mantovani membro.
Il consiglio insediato nella giornata di mercoledì 17 febbraio 2021 è composto da 24 componenti, presidente compreso: Belluti Andrea, Benedetti Emilio, Benetti Artemio, Bertelli Carlo, Borsari Luca, Cenacchi Odino, Cioli Puviani Emilio Antonio, Fabbri Stefano, Fregni Fabrizio, Gambigliani Zoccoli Mario, Lenzini Diego, Lori Andrea, Luppi Guido, Maccaferri Luigi, Mantovani Fausto, Mesini Noè, Pizzirani Corrado, Quattrini Manuel, Rinaldi Roberto, Zucchi Tommaso Tobia. A questi vanno aggiunti i 3 sindaci eletti in rappresentanza degli Enti locali del territorio: Borghi Sauro, sindaco di San Prospero, Ferroni Corrado sindaco di Pievepelago e Martelli Marco sindaco di Crevalcore.
Consorzio Burana: ecco il nuovo cda. Vincenzi confermato presidente
Vicepresidenti sono Luigi Maccaferri e Manuel Quattrini. Membri Luca Borsari e Fausto Mantovani
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Aimag in Hera non si può fare: Corte dei Conti boccia sindaci Pd-Lega-Fdi, si salvano solo Borghi e Venturini

Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera

Comune Modena, ecco i nuovi dirigenti: promossi Buja, Colombini e Bertugli

‘Palestina libera’: a Modena piazza Grande gremita per Gaza