Coop Alleanza 3.0: alla guida torna un uomo, Luca Zaccherini nuovo Direttore Generale

Subentra a Milva Carletti che chiude il suo mandato dopo 5 anni e avere portato a termine un piano di risanamento dopo le difficoltà finanziarie seguite alla fusione
Ritrovati risultati positivi (il 2024 si è chiuso con vendite a insegna a 5,7 miliardi e utile di esercizio a 11 milioni, mentre a livello di Gruppo l’utile è stato di 18 milioni) e ulteriormente rafforzata, Coop Alleanza 3.0 entra così in una nuova fase di sviluppo e investimenti.Ad accompagnare la Cooperativa in questa nuova e ambiziosa stagione, insieme al Presidente Domenico Trombone e all’intera squadra manageriale, sarà Luca Zaccherini, manager che vanta una pluriennale esperienza maturata in gruppi di primario standing in diverse industries di matrice industriale, finanziaria e di servizi, ricoprendo ruoli di Amministratore Delegato e Direttore Esecutivo.
“L’ingresso di Luca Zaccherini porta nella Cooperativa un capitale di competenze ed esperienze di altissimo spessore. Al neo Direttore Generale spetterà il compito di guidare la Cooperativa nel percorso di rilancio e rafforzamento sul mercato, perseguendo gli obiettivi di crescita della Gestione Caratteristica che la Cooperativa si è data. Potrà contare sul supporto mio personale, di tutto il Consiglio di Amministrazione e – sono certo - di ognuna delle oltre 16.000 persone che ogni giorno contribuiscono ai risultati di Coop Alleanza 3.0” – ha dichiarato Domenico Trombone, Presidente di Coop Alleanza 3.0. “A Milva Carletti, che nei 5 anni in Coop Alleanza 3.0 ha lavorato con competenza e dedizione straordinarie, aiutando la cooperativa a raggiungere risultati che le consentono oggi di guardare al futuro forte di una maggiore solidità ed efficienza, vanno i miei più sinceri ringraziamenti e quelli di tutta la cooperativa, unitamente ai migliori auguri per i suoi nuovi traguardi professionali”.Luca Zaccherini, Direttore Generale designato di Coop Alleanza 3.0 ha dichiarato: “È per me motivo di grande orgoglio poter contribuire alla crescita della Cooperativa. Sono conscio del fatto che, dopo un importante periodo di risanamento, ci aspetta la grande sfida di conquistare nuove quote in un mercato sempre più difficile e competitivo. Portando la mia esperienza nella Cooperativa, confido di poter dare un contributo determinante per creare valore per coloro che sono i motori che rendono Coop Alleanza 3.0 uno straordinario modello per il tessuto economico e sociale del nostro Paese: i soci, i clienti e le persone che lavorano con noi”.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione

Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera

Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia
Articoli Recenti
Flotilla: liberati i 4 parlamentari italiani fermati da Israele

No a bandiere della Palestina sulla Ghirlandina

Il Comune di Castelfranco espone la bandiera della Palestina alle finestre del Teatro comunale

Sciopero per la Flotilla a Modena