Siamo in presenza di un governo 'dove ci sono sensibilità diverse', quindi non è facile trovare un punto di incontro. Pero' credo che il dato positivo è che anche ieri di fronte a decisioni importanti la maggioranza si è compattata e unanimemente ha votato i provvedimenti'. Lo dice il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, a 'Radio anch'io' su Rai Radio 1.
'L'obiettivo del governo- aggiunge- è sempre stato quello di tornare ad aprire, mantenere aperte tutte le nostre attività nella consapevolezza che non possiamo vanificare i sacrifici che gli italiani e le aziende hanno fatto e stanno facendo ormai da due anni. Dobbiamo contenere al massimo la pressione sui nostri ospedali'.
'Il nostro Paese su tante misure è stato il primo ad applicarle anche a livello europeo- sottoliena Costa-. Anche per quanto riguarda l'obbligo vaccinale siamo stati i primi ad introdurlo per i sanitari e poi lo abbiamo esteso ad altre categorie. Io credo che ancora una volta con i provvedimenti di ieri abbiamo cercato di anticipare e di provare a gestire questa situazione particolarmente delicata. L'obbligo vaccinale in realtà scatta da quando il decreto viene pubblicato. Quindi scatta prima' del 15 febbraio, 'l'obbligo per gli over 50'.
'Per noi l'obbligo vaccinale- dice ancora- non è mai stato un tabù. Valuteremo giorno per giorno, settimana per settimana l'andamento dell'epidemia. A oggi abbiamo previsto questa estensione che comunque riguarderà 2,5 milioni di concittadini. Una platea molto importante che, dal punto di vista dei dati scientifici, rischiano di più dal contagio del Covid. Quindi, riteniamo che sia un provvedimento in grado di dare una risposta importante in questa fase delicata. Poi valuteremo nei prossimi giorni e nelle prossime settimane'
Costa: 'L'obbligo vaccinale scatta prima del 15 febbraio'

'L'obbligo vaccinale in realtà scatta da quando il decreto viene pubblicato. Quindi scatta prima del 15 febbraio'. Lo dice il sottosegretario alla Salute, Costa
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Modena, Giovanardi: 'Da Mezzetti comizietto fuori luogo contro Israele'

Maria Grazia Modena contro Mezzetti: 'Concione su Gaza, solo bassa strumentalizzazione'

Meloni cita Berlusconi: 'Sarà sempre l’amore e non l’odio a far muovere quello che facciamo'

Da Modena a Pontida, la Lega omaggia Kirk e dice no al sostegno militare all'Ucraina