articoliPolitica
La Pressa
Via le mascherine all’aperto, ma con l’obbligo di portarle con sé in caso di assembramento. È quanto prevede, in sintesi, la nuova ordinanza firmata oggi dal ministro della Salute, Roberto Speranza. L’uso delle mascherine rimane invece obbligatorio al chiuso.
“Fino al 31 marzo 2022 - si legge nell’ordinanza - è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private” e “nei luoghi all’aperto è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di avere sempre con sé i dispositivi di protezione delle vie respiratorie e di indossarli laddove si configurino assembramenti o affollamenti”. Non hanno l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie “i bambini di età inferiore ai sei anni; le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con un disabile in modo da non poter fare uso del dispositivo; i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva”.
L’ordinanza produce effetti “a partire dall’11 febbraio 2022 e fino al 31 marzo 2022”.
Covid, il Governo elimina le mascherine all'aperto

Obbligatorie al chiuso fino al 31 marzo e in caso di assembramenti

“Fino al 31 marzo 2022 - si legge nell’ordinanza - è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private” e “nei luoghi all’aperto è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di avere sempre con sé i dispositivi di protezione delle vie respiratorie e di indossarli laddove si configurino assembramenti o affollamenti”. Non hanno l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie “i bambini di età inferiore ai sei anni; le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con un disabile in modo da non poter fare uso del dispositivo; i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva”.
L’ordinanza produce effetti “a partire dall’11 febbraio 2022 e fino al 31 marzo 2022”.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Parola d'Autore
31 Gennaio 2021 - 14:37
Societa'
11 Febbraio 2022 - 14:24
Societa'
08 Febbraio 2022 - 10:56
Societa'
11 Giugno 2021 - 07:00
Oltre Modena
26 Agosto 2021 - 14:33
Politica - Articoli Recenti
Non è previsto dalla costituzione ma il diritto alla cittadinanza per chi nasce in Italia ..
21 Giugno 2022 - 09:59
Ben Stiller: 'Lei è il mio eroe, ha lasciato una grande carriera da attore per questo'
21 Giugno 2022 - 09:15
Il primo intervento riguarda la realizzazione di un nuovo anello stradale di circa 2 ..
20 Giugno 2022 - 22:51
L’intervento di Fer avrà una durata di un anno e mezzo e sarà organizzato per fasi con ..
20 Giugno 2022 - 22:10
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58