'Noi abbiamo prodotto nel nostro Paese moltissime norme che diciamo sono finalizzate alla prevenzione dei fenomeni corruttivi. Lo abbiamo anche fatto perché siamo uno dei Paesi che ha uno dei problemi di corruzione della pubblica amministrazione più grave del mondo, non sono norme che sono state concepite in maniera astratta. È un'attenzione che ha un suo fondamento. È evidente che una logica eccessivamente preventiva finisce invece per penalizzare i soggetti sani'. Lo ha detto il presidente dell'Emilia-Romagna, Michele de Pascale, a margine di una conferenza a Bologna a proposito di competitività e regole in Italia.
'Una logica che mette regole su regole per evitare che si possono verificare fenomeni corruttivi - ha precisato - alla fine finisce per penalizzare anche coloro che non hanno nessuna intenzione di fare nulla di male e che sono costretti, per fare cose che farebbero in assoluta legalità, a passaggi burocratici ossessivi. Ci sono dei campi che ormai sono allenati a questa dinamica, come quelli più tradizionali, e ci invece sono dei campi, come quelli della ricerca e dell'innovazione, che non sono compatibili. Ci sono dei campi dove legittimamente bisogna prevedere norme più semplici, più facilitatrici dell'attività e poi ovviamente controlli serrati ex post'.
De Pascale: 'Corruzione? Eccesso di prevenzione penalizza soggetti sani'

'Ci sono dei campi dove legittimamente bisogna prevedere norme più semplici, più facilitatrici dell'attività e poi ovviamente controlli serrati ex post'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, campi nomadi abusivi: sgombero immediato sull'esempio di Ferrara'

Urbanistica Modena, addio ai 19 progetti di Muzzarelli e primi risultati dell'assessore Ferrari: 500 nuovi alloggi

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?
Articoli Recenti
Sulpl al viceministro Sisto: 'Polizia locale non parificata a forze dell'ordine? Parole gravi e inaccettabili'

Scandalo Amo, Mazzi: 'Cosa ha fatto l'ex amministratore unico con 47mila euro?'

Scandalo Amo, Platis (Fi): 'Mezzetti arriva fuori tempo massimo, restano troppi punti oscuri'

Modena, il Pd: 'Superati i 30mila visitatori alla Festa provinciale dell’unità'