Profumo di intesa. E' quello che sarebbe emerso dal lungo confronto in mattinata nella sede del Movimento 5 Stelle a Roma fra il presidente del M5S Giuseppe Conte e il candidato della coalizione progressista per l’Emilia-Romagna Michele De Pascale.
'Il mio rapporto di fiducia con il M5S è radicato nel tempo - ha sottolineato De Pascale stando ad un resoconto del Movimento 5 stelle. 'La presenza nella coalizione del M5S è fondamentale: abbiamo lavorato insieme nel mio comune e questo rappresenta il prosieguo del lavoro fatto. Sia ai tempi della cabina di regia Covid degli enti locali che nel recente periodo dell'alluvione, ho lavorato molto con il Presidente Conte e il M5S, ci siamo impegnati insieme per le azioni di supporto ai cittadini' - ha sottolineato De Pascale la cui maggioranza di governo a Ravenna già vede la presenza ed il sostegno del Movimento 5 stelle.
'Il rapporto e la collaborazione istituzionale con De Pascale è di vecchia data - ricorda Conte -. Per noi come sempre sono centrali i programmi e ci siamo trovati su tutti gli obiettivi fondamentali dell'azione che bisogna fare in Emilia-Romagna: dall'impegno sulla sanità all'accelerazione sulle rinnovabili fino al potenziamento del trasporto ferroviario - a partire dal pendolarismo - e al rafforzamento delle misure di sostegno per le fasce più fragili della popolazione'.
'Il positivo incontro tra il presidente Conte e il candidato governatore De Pascale conferma la bontà del percorso che stiamo portando avanti da mesi in Emilia-Romagna per costruire un progetto comune e una visione forte che guardi ad un nuovo futuro per il nostro territorio' - hanno concluso i coordinatori regionali pentastellati Sen. Marco Croatti e Gabriele Lanzi.
Elezioni regionali Emilia-Romagna, incontro Conte-De Pascale: il patto è ormai fatto

La piena condivisione sui temi tra il candidato presidente PD e il Movimento 5 Stelle preludono ad un accordo di coalizione di centro sinistra
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Caro sindaco Mezzetti, aggredire è un reato, nessun alibi sociale'

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena, il video di Mezzetti sulle baby gang: 'Va letta la rabbia sociale'
Articoli Recenti
'Area Tempio-Stazione, il rilancio è possibile'

'Scuola Mirandola, lavoratori non rispettati': scatta lo stato di agitazione sindacale

Più risorse per il Trasporto pubblico locale, in Regione passa la risoluzione di Paldino

'Modena merita di più': domani l’assemblea pubblica per la sicurezza in città