Negrini
GIFFI NOLEGGI
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
GIFFI NOLEGGI
rubrichePressa Tube

Fiammetta Borsellino: 'Sono passati 25 anni di schifezze e menzogne'

La Pressa
Logo LaPressa.it

La figlia più giovane del magistrato ucciso nella strage di via d'Amelio, 57 giorni dopo la strage che uccise Giovanni Falcone, ricorda come dopo l'intervento in Rai (che qui riproponiamo), nessuno le parl? e le diede conforto.


Guarda i nostri video in anteprima, Iscriviti al nostro canale YouTube !
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Sono passati 25 anni da quando in via Mariano d'Amelio una Fiat 126 imbottita di esplosivo è esplosa sotto casa della madre di Paolo Borsellino. E' un'altra strage: il giudice viene ucciso 57 giorni dopo Giovanni Falcone, insieme a Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Era il 19 luglio del 1992,  a 25 anni di distanza giorno della memoria,  giorno in cui si tirano le fila della lotta alla mafia.

In cui la figlia Fiammetta, in un'intervista al Corriere, parla di '25 anni di schifezze e menzogne'.  Fiammetta Borsellino: siamo stati lasciati soli, occultarono la verità e ho le prove. Lei aveva 19 anni al momento della strage. Oggi Fiammetta Borsellino ne ha 44 e ancora non conosce la verità.


L'ha chiesta il 23 maggio, ricordando nella diretta Rai il padre e Giovanne Falcone, sul palco di Fabio Fazio, (che riproponiamo), e la chiede oggi con un'intervista triste e dura al Corriere della Sera e poi attraverso la sua audizione, sempre oggi, in commissione antimafia.

Riproponiamo qui l'intervento alla trasmissione Rai, del 23 maggio scorso, in ricordo della strage di Capaci, che Fiammetta Borsellino ricorda con l'amaro in bocca. 'Dopo il mio intervento non c’è stato un cane che mi abbia stretto la mano. Fatta eccezione per alcuni studenti napoletani e Antonio Vullo, l’agente sopravvissuto in via D’Amelio. Nelle due ore successive mi sono seduta e ho ascoltato. Non sono Grasso che arriva, fa l’intervento e va. C’erano giornalisti, uomini delle istituzioni, intellettuali palermitani. Da nessuno una parola di conforto».


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Ozonoterapia 1

Pressa Tube - Articoli Recenti
Modena, il tema del Festival ..
Lo ha annunciato il Comitato scientifico oggi pomeriggio, per voce del sindaco Muzzarelli, ..
17 Settembre 2023 - 17:45
Leyen-Meloni a Lampedusa rilanciano ..
La presidente del Consiglio e la presidente della Commissione europea. Meloni: 'Serve una ..
17 Settembre 2023 - 17:13
Viaggio al Salone del camper: ultimo ..
600 mezzi visitabili su una superficie espositiva aumentata del 20%. Gloria Oppici, brand ..
16 Settembre 2023 - 14:35
Buon inizio anno scolastico: viaggio ..
All'interno dell'Istituto tra cantieri ancora in corso, porte allarmate per la sicurezza ed ..
15 Settembre 2023 - 20:09
Pressa Tube - Articoli più letti
Esplodono i contagi: è il fallimento..
Si continua viceversa la caccia al no-vax (il quale per ora continua a non infrangere alcuna..
29 Dicembre 2021 - 12:03
No al green pass, lavoratori uniti: ..
'L'articolo 1 della Costituzione oggi viene superato da un decreto che subordina il diritto ..
01 Ottobre 2021 - 21:13
'Green Pass, traditi da Stato e ..
I lavoratori di CNH senza Green Pass, a cui è negata la mensa, hanno ricevuto la ..
23 Settembre 2021 - 13:17
'Non tornerò al lavoro finchè sarà..
La testimonianza di Maria Sole Lanè, referente del gruppo 'La gente come noi' Emilia ..
24 Marzo 2022 - 12:08