'L’amministrazione regionale, interpellata da Report, ha giustificato il finanziamento parlando di un investimento attraverso il Fondo Unico Nazionale del Turismo (FUNT). Tuttavia, la delibera 1184 del 10 luglio 2023 dimostra chiaramente che la Regione aveva stanziato 36.600 euro di fondi propri per il co-finanziamento, ed era persino pronta a coprire l’intero importo di 73.200 euro' - spiega il meloniano.
Secondo l’esecutivo di via Aldo Moro, infatti, l’azione pianificata da Apt Servizi Emilia-Romagna nella primavera-estate 2023 per favorire il 'Turismo Pet' sarebbe stata 'volta a valorizzare l’offerta turistica pet friendly e ha previsto un’operazione di product placement con l’inserimento di 6 brani da circa 2 minuti cadauno dedicati a opportunità e servizi pet friendly e di pet hospitality del territorio e degli operatori turistici della Romagna all’interno di altrettante puntate della trasmissione tv'.
Nella missiva diretta alla trasmissione Rai si fa anche riferimento alla programmazione, avvenuta dal 7 maggio al 7 giugno 2023. 'Un’operazione, quindi, iniziata e conclusa ben prima di conoscere l’eventuale disponibilità delle risorse statali' prosegue il consigliere regionale che conclude: 'L’auspicio – conclude Bocchi – è che si assista a un cambio di rotta, affinché in futuro l’assegnazione delle risorse pubbliche avvenga con maggiore responsabilità. È fondamentale che la distribuzione dei fondi per il turismo diventi più equa, garantendo maggiore attenzione all’Emilia, la più penalizzata tra le tre Destinazioni turistiche istituite dalla Regione Emilia-Romagna'.