Negrini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
GIFFI NOLEGGI
articoliPolitica

Galli (Codacons): 'Stangata per automobilisti, +11% sulle multe'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Proponiamo di non aumentare l’importo da pagare ma il numero dei punti da sottrarre dalla patente'


Galli (Codacons): 'Stangata per automobilisti, +11% sulle multe'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Come se il caro bollette non bastasse da gennaio potrebbero rincarare anche le multe stradali, si parla dell’11%. Com’è noto gli aumenti sono previsti dall’articolo 195 del Codice della Strada che prevede ogni due anni l’aumento sulla base dei rilievi Istat calcolati sulla base dell’intera variazione. Qualsiasi rincaro non solo sarebbe ingiustificato, ma non servirebbe nella maniera più assoluta ad aumentare la sicurezza stradale'. A intervenire in questi termini è il vicepresidente regionale Codacons Fabio Galli (nella foto).

'In Italia i Comuni incassano un piccolo tesoro dalle “multe stradali”, oltre 3 miliardi di euro l’anno. Incassi che dovrebbero essere destinati in gran parte alla sicurezza stradale  ma che, alle volte, finiscono per coprire i buchi dei bilanci di alcuni Comuni. Nelle principali città italiane nello scorso anno, le multe per le infrazioni al Codice della Strada hanno generato un tesoretto di più di centinaia e centinaia di milioni di euro.

Per questo chiediamo al governo di rinviare qualsiasi forma di aumento delle multe, se il Governo ha a cuore la sicurezza degli automobilisti e quindi dei cittadini tutti, inasprisca  la “pena accessoria” della perdita dei punti prevista per le infrazioni più gravi - aggiunge Galli -. Un automobilista indisciplinato è più facile che guidi con più prudenza e disciplina sapendo di rischiare la perdita di molti più punti dalla propria patente, per evitare di andare quindi a piedi per qualche tempo, piuttosto che per un aumento del denaro da pagare. Come tutti sanno le patenti sono dotate di una scorta di 20 punti che possono essere ridotti in caso di violazioni al Codice della Strada. Prendiamo ad esempio lo scellerato utilizzo del telefonino mentre si è alla guida. E’ senza dubbio una delle infrazioni più censurabili poiché ormai è certo che una delle maggiori cause degli incidenti stradali è proprio la distrazione'.

'Oggi la multa è pari a 165 euro (da pagarsi entro 30  giorni ) e la perdita di 5 punti dalla patente. Se passassero gli aumenti previsti da gennaio 2023, i 165 euro diventerebbero 183 sempre con 5 punti persi dalla patente. Noi proponiamo di non aumentare l’importo da pagare ma il numero dei punti da sottrarre dalla patente. C’è più prevenzione lasciando a piedi un automobilista che non rispetta il Codice della Strada che facendo incassare ai comuni più soldi'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Negrini

Politica - Articoli Recenti
Pd Carpi, tutto già scritto: sarà ..
Il dipendente renziano della Regione Emilia Romagna non ha ottenuto neanche la possibilità ..
05 Dicembre 2023 - 20:53
Modena, da Popolo e libertà un ..
Giovanardi: 'Unire alle elezioni europee del prossimo giugno tutti quelli che si ritrovano ..
05 Dicembre 2023 - 16:40
Gaza chiama Italia: incontro domani ..
Il popolo palestinese resiste, in mezzo alle migliaia di bare di bambini innocenti che tali ..
05 Dicembre 2023 - 15:43
Sondaggio Udicon sulla sicurezza: ..
L’80% degli intervistati ha paura a passeggiare di notte nel proprio quartiere, Per il ..
05 Dicembre 2023 - 12:44
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58