La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a LG
Articoli Politica

Gidari (Fi): 'Cooperative spurie, capolavoro di inefficienza rossa'

Gidari (Fi): 'Cooperative spurie, capolavoro di inefficienza rossa'

'Occorre coinvolgere anche le associazioni datoriali, perché a quanto pare, il principio di responsabilità sociale deve essere spiegato come fosse una novità'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Giovanni Gidari, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali dell’Emilia-Romagna, punta i riflettori sul tema delle cooperative spurie. “La sinistra, in tutto questo tempo, non ha fatto assolutamente nulla. Ma per la Regione Emilia-Romagna, a quanto pare, va tutto a gonfie vele - afferma Gidari -. È ora di rivedere la classificazione delle attività che godono di agevolazioni contributive. Non sia mai che le cooperative spurie continuino a godere di trattamenti fiscali favorevoli mentre sfruttano lavoratori come fossero pedine sacrificabili. E bisogna prevedere sanzioni più dure, fino alla sospensione delle attività'.
'Perché mai le cooperative spurie cambiano nome come fossero attori in una commedia degli errori, e nessuno fa nulla? Un colpo di teatro degno del miglior dramma, dove il pubblico – in questo caso le aziende oneste – è costretto a guardare senza poter intervenire, mentre queste pseudo-cooperative giocano con le identità per evitare controlli e sanzioni. Nel frattempo, il settore della macellazione, uno dei più colpiti in Emilia-Romagna, assiste a una tragicommedia: aziende serie, che rispettano il contratto di Confindustria alimentare, si trovano a competere con cooperative che offrono manodopera a prezzi stracciati, con lavoratori privati di ogni diritto. Perché garantire stipendi decenti e condizioni di lavoro umane quando si può sfruttare tutto e tutti? Una situazione così vasta che non è più accettabile - esclama Gidari -. Non solo per motivi economici, ma anche umani. Occorre coinvolgere anche le associazioni datoriali, perché a quanto pare, il principio di responsabilità sociale deve essere spiegato come fosse una novità assoluta. Magari stavolta qualcuno capirà che il rispetto dei lavoratori non è un optional. In conclusione, la sinistra continua a fare il suo show di immobilismo: è giunta l’ora che la Regione Emilia-Romagna smetta di applaudire questo disastro e inizi a fare qualcosa di concreto'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.