Gli ex comunisti e la conservazione del potere: la lezione di Velardi
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Gli ex comunisti e la conservazione del potere: la lezione di Velardi

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Manca una vera leadership nel? Pd, autorevole e credibile, che sappia imporre un cambiamento radicale nel modo di fare politica'


Gli ex comunisti e la conservazione del potere: la lezione di Velardi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Claudio Velardi, storico comunista, per anni giornalista dell'Unità e per anni portavoce di Massimo D'Alema anche quando questi era presidente del consiglio a Palazzo Chigi, che ha poi avuto il coraggio e l'onestà intellettuale di ammettere che il suo partito l'aveva deluso venendone clamorosamente fuori, ha lanciato un altro siluro verso i suoi ex compagni di partito ora militanti del Pd. E lo ha fatto a proposito della campagna denigratoria del Pd conto un giovane candidato di Calenda alle amministrative di Roma a proposito di un orologio di valore che questi indossa.


“Ai tempi del Pci di Togliatti ma anche di Berlinguer una polemica come questa sul nulla non ci sarebbe mai stata, sarebbe stata bloccata subito perchè una classe dirigente di sinistra deve occuparsi dei problemi veri e seri della collettività, del posto di lavoro, della disoccupazipone, delle nuove povertà, altro che di sciocchezze e di pettegolezzi di questo genere. Oggi invece nessuno interviene per bloccare il populismo che ha creato in Italia il 'grillismo' di cui tutti paghiamo le conseguenze. Ma questo succede perchè manca una vera leadership nel Pd, autorevole e credibile, che sappia imporre un cambiamento radicale nel modo di fare politica e che ponga all'ordine del giorno argomenti di discussione seri e non populisti che sono poi sfruttati da Grillo e dal Movimento 5Stelle con tutte le conseguenze negative che conosciamo”.

Claudio Velardi è lo stesso che qualche tenpo fa disse senza mezzi termini che “i dirigenti del Pd avevano sbagliato strategia favorendo le posizioni populiste e a volte qualunquiste dei 5Stelle e di Grillo che da comico è divenuto, per responsabilità della sinistra, il regista della vita politica italiana.”. Aggiungendo che ”i vertici del Pd hanno una cultura vecchia, badono solo all'oggi e alla conservazione del potere che hanno nel governo Draghi, mentre il mondo va veloce e da anni sono vittime e succubi delle scelte altrui, sostenendo prima cocciutamente il governo Conte e poi il governo Draghi, scelto da altri. Hanno sbagliato tutto insomma, non ne hanno beccata una. E mi spiace che anche D'Alema sia caduto in errore quando ha detto all'inizio dell'ultima crisi di governo che era impossibile che l'uomo più popolare (Conte) venisse cacciato da quello più impopolare (Renzi)”.

Ma Velardi ha fatto un'altra affermazione assai dura quando ha detto che: “La presunta superiorità morale degli attuali dirigenti del Pd rispetto agli altri partiti deriva da una cultura politica dominante che è quella post-comunista, quella della 'ditta' che fa della conservazione del potere un totem assoluto e che quindi si ritrova senza un leader vero, né un'anima, nè una visione del futuro. Hanno fatto insomma del Pd un partito di gestione senza un'idea dell'Italia di domani”.

Cesare Pradella

Cesare Pradella
Cesare Pradella

Giornalista pubblicista, è stato per dieci anni corrispondente da Modena del Giornale diretto da Indro Montanelli, per vent'anni corrispondente da Carpi del Resto del Carlino, per cinque..   Continua >>


 

Onoranze funebri Gibellini
Articoli Correlati
E ci scoprimmo comunisti... La lezione di Guareschi
Le Vignette di Paride
15 Gennaio 2025 - 11:16
Sane abitudini
Le Vignette di Paride
09 Luglio 2021 - 09:34

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Modena, boom di 'finti' minori stranieri non accompagnati
Dai controlli effettuati emerge che due su tre risulterebbero maggiorenni. Denuncia e dati ..
17 Marzo 2025 - 16:36
Apertura centro tossicodipendenti Sacca: l'assessore Maletti spiegherà sabato il perché
Ad un settimana dal via di oggi, incontro presso la saletta del quartiere alla sala Pucci. ..
17 Marzo 2025 - 10:55
Dalla questura in fascia A agli Street Tutor: il contributo del M5S
Le proposte del Movimento a Modena illustrate nel corso dell'incontro sulla sicurezza alla ..
16 Marzo 2025 - 23:37
Maltempo, De Pascale: 'Abbiamo gestito al meglio l'emergenza'
'Le opere realizzate sugli argini negli ultimi due anni hanno tenuto e sono state ..
16 Marzo 2025 - 18:42
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58