“Oggi la legge prevede l’istituzione a carico delle Ausl di commissioni multidisciplinari per stabilire l’effettiva età del minore straniero non accompagnato. Tali commissioni sono composte da un'assistente sociale, una psicologa, due pediatri, due medici radiologi, un mediatore interculturale – ha spiegato Pelloni -. In caso di dubbio sulla maggiore o minore età del giovane straniero non accompagnato da parte della commissione multidisciplinare viene sempre presunta la minore età ed inoltre il minore o presunto minore non è obbligato a sottoporsi a tale valutazione. Una situazione aggravata dal fatto che non è presente un registro regionale degli esiti delle valutazioni delle commissioni multidisciplinari provinciali né è previsto che il loro fotosegnalamento venga inserito nella banca dati SDI in dotazione alle Forze dell’Ordine: in questo modo
I minori stranieri non accompagnati sono davvero minori? Il caso in Regione

Pelloni (Rete Civica): 'Occorre istituire un registro regionale per la procedura di accertamento dell’età dei minori stranieri non accompagnati'
“Oggi la legge prevede l’istituzione a carico delle Ausl di commissioni multidisciplinari per stabilire l’effettiva età del minore straniero non accompagnato. Tali commissioni sono composte da un'assistente sociale, una psicologa, due pediatri, due medici radiologi, un mediatore interculturale – ha spiegato Pelloni -. In caso di dubbio sulla maggiore o minore età del giovane straniero non accompagnato da parte della commissione multidisciplinare viene sempre presunta la minore età ed inoltre il minore o presunto minore non è obbligato a sottoporsi a tale valutazione. Una situazione aggravata dal fatto che non è presente un registro regionale degli esiti delle valutazioni delle commissioni multidisciplinari provinciali né è previsto che il loro fotosegnalamento venga inserito nella banca dati SDI in dotazione alle Forze dell’Ordine: in questo modo
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Emergenza-urgenza, Fdi sui dati pubblicati da La Pressa: 'Profondamente preoccupati'

Sanità Emilia-Romagna, la Regione ammette: 'Dal governo sono arrivati più soldi, però non bastano'

I Soci Coop per la Palestina: 'Bene la decisione di Coop di ritirare i prodotti israeliani'

Studentato alla Sacca, accordo con Ergo: 79 posti letto saranno a prezzo ridotto