Italpizza, tregua 'armata': va in scena la politica
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Italpizza, tregua 'armata': va in scena la politica

La Pressa
Logo LaPressa.it

I Si Cobas hanno per un giorno sospeso i picchetti. Oggi davanti ai cancelli (aperti), solo forze dell'ordine e Modena Volta Pagina: 'La Prefettura dove à'


Italpizza, tregua 'armata': va in scena la politica
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Cancelli liberi aperti ed assenza di lavoratori e bandiere Si Cobas. Davanti allo stabilimento Italpizza di via Gherbella, oltre al massiccio schieramento anti-sommossa di Carabinieri e Polizia di Stato è stata la politica a farla da protagonista. Con gli esponenti della lista civica Modena Volta Pagina che con un cartello emblematico 'Amo la pizza ma non Italpizza' hanno espresso solidarietà ai lavoratori aderenti ai Si Cobas, che dopo 5 giorni di sciopero e presidio iniziato lunedì scorso, si sono concessi, e hanno concesso, una tregua. Destinata molto probabilmente a lasciare spazio a nuove mobilitazioni davanti ai cancelli, ora costantemente presidiati anche dagli agenti e dai militari. Soprattutto dopo il fallimento, ieri, di quel tentativo di dialogo che dopo giorni di scontri si era aperto tra Si Cobas e proprietà dell'azienda, rappresentata da un legale che aveva ricevuto mandato.

'Un incontro che doveva servire per concordare un incontro da fissare lunedì con tutte le forse sindacali e la proprietà' - affermano i rappresentanti Si Cobas. Ma improvvisamente il dialogo si sarebbe interrotto nel momento in cui il legale si sarebbe visto revocato il mandato di trattare proprio mentre la trattativa era in corso.

Fatto che ha mantenuto inalterato lo stato di sciopero dei lavoratori Si Cobas che questa mattina si è espresso attraverso un astensione dal lavoro non più davanti ai cancelli dell'azienda. Dove la situazione, in assenza di un segnale di distensione da parte della proprietà, o di intervento da parte della Prefettura, garante dell'accordo sottoscritto l'11 dicembre scorso e il cui mancato rispetto di alcuni punti, avrebbe portato alla mobilitazione, potrebbe riaccendersi presto.
'Non capiamo perché la Prefettura non abbia ancora riconvocato le parti' - afferma l'ex Senatore Lanfranco Turci, recentemente approdato nelle fila di Modena Volta Pagina. 'Gli accordi assunti nell'accordo non sono stati applicati dalle cooperative dentro lo stabilimento e senza interventi istituzionale la situazione rischia di degenerare'

'Siamo davanti ai cancelli di Italpizza - specificano Maddalena De Montis e Claudio Tonelli - per denunciare le condizioni di lavoro intollerabili a cui sono costretti gli operai. Chiediamo l'immediata convocazione di un tavolo in Prefettura e il rispetto dell'accordo fatto dello scorso dicembre. Chiediamo inoltre che l'Amministrazione Comunale si attivi tramite il sindaco per riportare all'interno di Italpizza il rispetto dei diritti basilari di cui ogni lavoratore dovrebbe godere. Invitiamo infine i cittadini modenesi ad essere vicini agli operai in sciopero e a sostenere la loro battaglia nell'interesse di tutta la comunità. Perché ciò che costituisce un valore irrinunciabile è il lavoro in presenza di diritti. Lo sfruttamento invece deve essere combattuto in modo fermo. Purtroppo in questi giorni abbiamo visto demonizzare chi protesta per i propri diritti indicandoli come barbari che vogliono distruggere le aziende, si sono messi i lavoratori interni contro quelli che manifestano all'esterno minacciando di chiudere l'azienda. Questo succede nella civile Modena nel 2019. Questo è ciò che offende la coscienza civile e la storia di Modena. Questo è ciò che un tempo avrebbe generato una vigorosa protesta di Modena e della sua amministrazione comunale dove ora il sindaco al contrario non è riuscito a fare altro che accusare i lavoratori di spaccare le fabbriche. Questa è la vera violenza prima ancora di quella delle cariche della polizia e dei lacrimogeni. Questo scempio deve finire e ci appelliamo alle istituzioni, dal Prefetto al Sindaco, affinché adempiano ai loro doveri istituzionali'




Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Aumento ticket sui farmaci ER, critiche da Lega e FI: 'Tassa sulla salute'
Pietro Vignali (Forza Italia), ha previsto un introito da 70 milioni in più nelle casse ..
26 Marzo 2025 - 19:09
Prodi tira i capelli alla giornalista e non si scusa. Poi ci ripensa
Il presidente nazionale dell'Odg: 'I giornalisti esigono rispetto, è il momento di mettere ..
26 Marzo 2025 - 16:57
Arletti: 'Bodycam sui treni: vittoria di Fratelli d'Italia'
'Saranno indossate dal personale ferroviario nell’ottica di funzionare come deterrenti per..
26 Marzo 2025 - 16:50
Polizia locale di Modena, Alberto Sola è il nuovo comandante
Originario di Vignola e residente a Guiglia, Sola è stato comandante nella Bassa Reggiana ..
26 Marzo 2025 - 11:30
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58