Un obiettivo non gradito ai partiti della coalizione, in particolare Lega e Forza Italia, che sono consapevoli che un buon risultato della civica potrebbe togliere un consigliere ai rispettivi partiti.
Per la sua lista la Ugolini ha deciso di appoggiarsi a Rete Civica dei consiglieri regionali Marco Mastacchi e Simone Pelloni ma, a sorpresa, Pelloni non sarà in lista a Modena.
Saranno invece certamente della partita l'ex consigliere regionale di Forza Italia, Andrea Galli e la carpigiana Anna Colli. Non è esclusa neppure la candidatura di Maria Grazia Modena.
A tessere le fila del gruppo modenese vi è Massimo Giusti, eterno rappresentante del mondo diocesano e del volontariato, in appoggio all'area che fa riferimento a Gianpiero Samorì.'Quando ho deciso di candidarmi, ho scelto di promuovere fin da subito una lista civica per coinvolgere il maggior numero possibile di persone che condividono la speranza di una regione che fa dell’ascolto e del supporto ai cittadini il suo metodo di governo - afferma la Ugolini -.
'Abbiamo inoltre riscontrato un forte interesse da parte di altre liste civiche attive in Emilia-Romagna. In particolare, la collaborazione con Rete Civica, che in questi anni ha svolto un ruolo fondamentale nel connettere diverse realtà locali, si sta rivelando molto positiva e proficua. La nostra lista si propone di raccogliere e rappresentare le migliori energie di tutti i territori, dando voce a chi, da tempo, si sente trascurato. L’attenzione alle richieste provenienti dalle varie province sarà il metodo di scelta dei candidati.