L'Hesperia hospital si amplierà
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

L'Hesperia hospital si amplierà

Data: / Categoria: Politica
Autore:
La Pressa
Logo LaPressa.it

Il progetto per l'aumento gli spazi per l'attività ambulatoriale ha avuto il via libera dal Consiglio comunale. PD, MDP e Per me Modena sollecitano attenzione sulla tutela dei lavoratori


L'Hesperia hospital si amplierà
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


La casa di cura Hesperia hospital in via Arquà 80 si amplierà con nuovi ambulatori e depositi al piano terra e primo del fabbricato esistente.

Il Consiglio comunale, nella seduta di giovedì 13 luglio, ha approvato all’unanimità il permesso di costruire convenzionato che dà il via libera all’ampliamento, illustrato dall’assessora all’Urbanistica Anna Maria Vandelli.

L'Assessore Vandelli ha spiegato che l’ampliamento della struttura ospedaliera esistente è stato  richiesto “per rispondere al crescente trend dell’attività ambulatoriale, strettamente correlata al costante aumento di collaborazione richiesto dall’Ausl di Modena, nonché all’aumento di apparecchiature elettromedicali in dotazione ai vari reparti della clinica, in particolare quello operatorio”.

Il progetto dell’Hesperia hospital non configura una variante al Piano particolareggiato di iniziativa pubblica della zona, ma solo un aggiornamento planivolumetrico, in quanto l’ampliamento (di circa 11x14 metri) ricade al di fuori della sagoma dell’edificio previsto dal piano ma non modifica né altera l’impianto urbanistico generale né la configurazione morfologica d’insieme, e non incide sul dimensionamento globale dell’insediamento e sulle dotazioni territoriali.

Al piano terra dell’ampliamento, in particolare, verranno realizzati nuovi ambulatori e aumentati gli spazi disponibili per le attese, in modo da migliorare la qualità dell’offerta sanitaria complessiva; mentre al primo piano è prevista la realizzazione di nuovi depositi e l’aumento della superficie dei locali di servizio a supporto dell’attività chirurgica, il tutto per dare la possibilità di collocare in luogo apposito e sicuro molte attrezzature, tecnologie e apparecchiature elettromedicali che ora trovano sede sparsa all’interno della struttura e spesso anche nei corridoi.

Sul tema è intervenuto Marco Chincarini di Per me Modena che ha evidenziato che “l’Hesperia ha tutto il diritto di aumentare le proprie superfici, investendo per espandere il proprio businnes, ma allo stesso tempo – e ne abbiamo parlato non più di un mese fa – è in corso una vertenza perché punta a tagliare lo stipendio dei lavoratori passando parte del personale a una cooperativa”.

Marco Malferrari di Art.1 – Mdp ha parlato di “delibera di carattere tecnico che va trattata per quello che è, a vantaggio di tutta la città”. Il consigliere ha però sottolineato che “questa può essere comunque l’occasione per ribadire che, come Consiglio comunale, ci impegniamo a tenere d’occhio la situazione per la tutela dei lavoratori, che ci risulta ancora in stallo”.

Anche Tommaso Fasano del Pd è intervenuto sulla questione esprimendo l’auspicio che “si vada verso una maggiore stabilità per i lavoratori e per la società” anche alla luce di questo ampliamento: “si tratta – ha concluso – di una attività imprenditoriale solida e importante per la città”. Diego Lenzini ha inoltre evidenziato che “nel caso l’ampliamento sia volto a un miglioramento dei servizi già esistenti, ciò può portare a un miglioramento dell’attività di chi lavora all’Hesperia e di chi usufruisce del servizio dell’ospedale in degenza. L’ampliamento – ha aggiunto – è positivo anche nel caso sia volto ad aumentare i servizi, ciò porterebbe a un aumento di lavoro e a una diminuzione del rischio della riduzione di personale”.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Liberazione di Modena, deposte le corone alla Memoria
Modena fu la prima città che si liberò da sola, grazie alle formazioni partigiane che la ..
22 Aprile 2025 - 12:51
Marzaglia: cancellato il bosco da 40 ettari e anche il percorso natura ora è un ricordo
Il taglio di migliaia di alberi ad alto fusto, anche per errore, di 40 ettari di foresta ..
22 Aprile 2025 - 11:42
'Violenza sessuale di Formigine, sinistra chiusa a difesa del sistema di accoglienza'
Rossini (Fdi): 'La destinazione alla comunità Orione di Magreta dell’autore ..
22 Aprile 2025 - 09:11
Comune di Modena, bandiere a mezz'asta per la morte del Papa
Il sindaco Mezzetti oggi parteciperà alla Messa in Duomo alle 18 che l'arcivescovo ..
21 Aprile 2025 - 16:09
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58