Migranti, il sindaco Muzzarelli torna a chiamare in causa il Governo
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiQuelli di Prima

Migranti, il sindaco Muzzarelli torna a chiamare in causa il Governo

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Siamo preoccupati che la situazione possa sfuggire di mano, come sembrano indicare le tensioni sul territorio'


Migranti, il sindaco Muzzarelli torna a chiamare in causa il Governo
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Nuovi arrivi di migranti sul territorio, in modo silenzioso e senza alcun coordinamento tra istituzioni nazionali e regionali. Nello stesso tempo, l’uscita dai Centri di accoglienza straordinaria (i Cas) di decine di persone che non sempre possono entrare nel Sai, il Sistema di accoglienza e integrazione. Sono i due fenomeni che stanno avvenendo in questi giorni anche a Modena. A denunciarlo è lo stesso sindaco Gian Carlo Muzzarelli.

“Dal Governo non abbiamo ancora ricevuto alcuna risposta ufficiale – spiega il sindaco Muzzarelli – e siamo preoccupati che la situazione possa sfuggire di mano, come sembrano indicare le tensioni sul territorio.

Rinnovo quindi la richiesta di attivazione di un tavolo di emergenza con il coinvolgimento di tutti i livelli istituzionali interessati, per affrontare con la necessaria trasparenza – afferma Muzzarelli - una situazione che rischia di essere scaricata sugli enti locali, a cominciare dal capoluogo: bisogna superare la fase del silenzio e affrontare la realtà”.

Nella lettera inviata a Meloni e Piantedosi nei giorni scorsi, il sindaco aveva richiamato il “Patto per la città sicura” per sottolineare la piena collaborazione che ha sempre caratterizzato il rapporto tra Comune e Stato centrale, ma “non può essere chiesto alla comunità locale – aveva scritto Muzzarelli – di risolvere problemi che spettano al Governo nazionale”, all’insegna di “un vero sistema orizzontale di solidarietà e corresponsabilità da parte degli altri territori e delle città italiane”.
Nella lettera, infatti, il sindaco esprimeva preoccupazione per la tenuta “della sicurezza urbana e della coesione sociale di fronte a scelte non sostenibili” per la città, visto che non è possibile dare risposta alle richieste di sistemazione che la Prefettura sta avanzando alle Amministrazioni comunali.
“Sollecitiamo il Governo – aggiunge il sindaco – ad attivare al più presto nuove politiche che, nel rispetto dei diritti e dei doveri delle persone migranti, siano in grado di garantire sicurezza e offrire risposte concrete per favorire accoglienza e integrazione”.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
Lupi a 4 ville, dobbiamo convivere anche con loro?
Lettere al Direttore
26 Marzo 2025 - 10:08
Moschea bengalese a Modena: Giacobazzi e le spiegazioni della Maletti
Le Vignette di Paride
26 Marzo 2025 - 08:19

Feed RSS La Pressa
Quelli di Prima - Articoli Recenti
... E ci passavi cosìtanto tempo che era diventata una famiglia
Per poi ritornare...
03 Gennaio 2014 - 23:39
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Brindiamo tutti con Casari
Che non manchino mai sorrisi e vittoria
01 Gennaio 2014 - 20:06