Studio Aurora - Cerca la casa dei tuoi sogni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Studio Aurora - Cerca la casa dei tuoi sogni
articoliPolitica

'Mio figlio è autistico, cosa succederà quando non ci sarò pià'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Famiglie a convegno con giuristi, legali e notai oggi a Modena per affrontare il 'Dopo di noi'. Nella speranza di una nuova legge. Il Presidente dell'Ordine Avvocati lancia l'appello: 'Serve una normativa specifica che oggi ancora non c'è'


'Mio figlio è autistico, cosa succederà quando non ci sarò pià'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




'Chi avrà la tutela del patrimonio di famiglia dopo la nostra morte? Chi garantirà l'assistenza a nostro figlio autistico dopo di noi?'. Sono alcune domande che centinaia di famiglie con figli autistici o gravemente non autosufficienti sono obbligati a porsi, ma alle quali è difficile dare una risposta. Anche in una realtà come quella modenese ed emiliano-romagnola dove l'assistenza alle persone non autosufficienti e alle loro famiglie è avanzata e sicuramente più avanzata rispetto ad altre realtà italiane.  Ed è anche per accompagnare le famiglie con figli non autosufficienti, nel periodo che precede il 'dopo di noi' che Onlus come Aut Aut (che a Modena e Provincia unisce 70 famiglie accomunate da questa problematica) operano quotidianamente.
Sono 173 i bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico che frequentano le scuole della provincia di Modena.



Condividere e mettere in rete esperienze e professionalità per affontare e gestire 'per tempo' tutti gli aspetti giuridici, oltre che sociali ed assistenziali per garantire che un domani, quando non potranno più contare sulle persone che le hanno accompagnate, i soggetti autistici possano continuare a ricevere lo stesso tipo assistenza, ed essere tutelati nei loro diritti personali ed, eventualmente. patrimoniali.
Problematiche che coinvolgono  aspetti giuridici, legali, ed assistenziali dove gli aspetti umani si intrecciano con quelli legislativi e dove spesso le soluzioni sono difficili da trovare anche a causa di un quadro normativo che non contempla, nella loro specificità, casi di questo tipo. Se ne è parlato in un convegno che Aut Aut ha organizzato alla Camera di commercio di Modena dal titolo emblematico 'Dopo di noi' alla presenza e con il contributo di giuristi, notai e legali. Figure professionali coinvolte necessariamente nella gestione di questa problematiche presenti e future.

Come quella dei legali, rappresentanti nell'evento dal Presidente dell'Ordine di Modena Daniela Dondi. 'Dobbiamo muoverci spesso adattando di fatto gli strumenti e gli istituti presenti nell'ordinamento giudiziario a situazioni specifiche. Per questo occasioni come quella di oggi, insieme all'azione quotidiana ed importante di sensibilizzazione portata avanti dalle associazioni come Aut Aut, sono importanti per ribadire l'importanza di avere gli strumenti giuridici precisi per potere dare risposte più adeguate a tutte le famiglie che sono costrette a vivere problematiche di questo tipo. Noi, come avvocatura, siamo al fianco di queste famiglie. Quello della legge sul 'dopo di noi' sarà un percorso lungo ma noi confidiamo sul fatto che l'obiettivo sarà sicuramente raggiunto'


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Politica - Articoli Recenti
Ucraina, Conte attacca: 'Il Governo ..
'Ignorate dolosamente che in un conflitto scatenato da una potenza nucleare non ci sono ..
22 Marzo 2023 - 15:46
Modena, Braglia incontra Cecilia ..
'Ora più che mai servono segnali forti di sostegno ai territori'
22 Marzo 2023 - 14:02
'Unità importante, ma se fossi stato..
Intervista a Paolo Negro: 'Il ruolo di presidente vincola. L'unità è un valore però deve ..
22 Marzo 2023 - 12:39
Studenti 'smistati' in scuole non ..
Incontro con giornalisti e famiglie. Dodici scuole modenesi non avrebbero ancora fornito i ..
22 Marzo 2023 - 01:17
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58