La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a LG
Articoli Politica

Modena, all’ex-Charitas futura Casa Comunità intitolata a Gino Strada

Modena, all’ex-Charitas futura Casa Comunità intitolata a Gino Strada

L’importo complessivo dei lavori ammonta a 5,3 milioni di euro di cui 4,9 milioni di finanziamenti statali e regionali


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Nascerà una nuova Casa della Comunità in zona Sud-Ovest a Modena, tra strada Panni e via Fratelli Rosselli, ampliando così la copertura cittadina che vede già la presenza di una Casa della Comunità in zona Nord, la G.P Vecchi in via Rita Levi Montalcini (dietro la stazione ferroviaria) attiva dal 2020, mentre una Casa della Comunità aprirà alla fine del 2024 in centro storico, all’ex Ospedale estense in viale Vittorio Veneto.
La Casa della comunità verrà intitolata, come deciso dal Consiglio comunale, ai due fondatori di Emergency: il medico Gino Strada, scomparso nel 2021, e la moglie Teresa Sarti, morta nel 2009.

La nuova Casa della Comunità sorgerà in un edificio dell’Asp Charitas concesso ad uso gratuito come diritto di superfice all’Azienda Usl di Modena. Il progetto è stato illustrato questa mattina alla presenza di sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, direttrice generale dell’Azienda USL di Modena Anna Maria Petrini, l’ingegnere Ilaria Bajesi responsabile unica del progetto per l’Ausl di Modena, il Direttore del Distretto sanitario di Modena Andrea Spanò, il presidente dell’Asp - Charitas Mauro Rebecchi.

La struttura sarà adiacente alla sede di Asp e vi si accederà entrando da via Fratelli Rosselli al civico 396.
Nella parte dell’edificio concessa per la realizzazione della Casa della Comunità l’Azienda USL eseguirà un complesso e articolato intervento di ristrutturazione sulla base di un progetto, approvato dalla Regione, che verrà eseguito in due fasi. La prima fase inizierà nella prima metà del 2025 e si concluderà indicativamente a metà 2027 con l’apertura della Casa della Comunità e dei servizi per i cittadini. A seguire verrà eseguita la seconda parte dei lavori che consentirà un ulteriore ampliamento e completamento della Casa della Comunità che, a regime completo, avrà una superficie di oltre duemila metri quadrati distribuiti su quattro piani, di cui tre destinati ai servizi e l’ultimo piano per i locali di servizio dei dipendenti. L’importo complessivo dei lavori ammonta a 5,3 milioni di euro di cui 4,9 milioni di finanziamenti statali e regionali e 400mila euro di mutui accesi da Ausl Modena.

'La Casa della Comunità nella zona Sud-Ovest di Modena, in sinergia con le Casa della Comunità G.P Vecchi nella zona Nord, già attiva, e quella che aprirà in centro storico nell’edificio dell’ex Ospedale Estense, costituirà un punto di forza di un’ampia rete di offerta dei servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali di prossimità, sempre più vicini alle persone – sottolinea la Direttrice generale dell’Azienda USL di Modena Anna Maria Petrini – questa Casa della Comunità all’ex Charitas è un ulteriore esempio di collaborazione virtuosa tra le istituzioni del territorio per il bene dei cittadini'.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati