Studio Aurora - Cerca la casa dei tuoi sogni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Studio Aurora - Cerca la casa dei tuoi sogni
articoliPolitica

Modena, Parco Ferrari ospiterà centro prima accoglienza in caso di evacuazione

La Pressa
Logo LaPressa.it

Ok a lavori per 80mila euro. Previsti scavi e tagli sia sulla pista ciclabile che su strada per collegamenti alla rete fognaria principale.


Modena, Parco Ferrari ospiterà centro prima accoglienza in caso di evacuazione
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




A seguito dei vari sopralluoghi e controlli effettuati dai tecnici del Comune di Modena è stata individuata, nella zona Sud del Parco Ferrari, un'area di prima accoglienza per accogliere la popolazione in caso di evacuazione dalle proprie abitazioni e il progetto esecutivo dei lavori da 80mila euro per la realizzazione della nuova rete idrica e fognaria a servizio dell'area è appena stato approvato. E' quello che si apprende da una recente Determinazione del dirigente settore lavori pubblici di Modena.

La nuova area di accoglienza nel Parco Ferrari - si legge nella determina - nasce 'con l'intento di rafforzare e riorganizzare la struttura di protezione civile andando a potenziare le strutture coinvolte nella gestione degli stati di emergenza derivate da calamità naturali o altre potenziali situazioni di pericolo'.

Gli interventi da eseguire nell'immobile consistono in assistenze murarie per scavi per il passaggio della nuova rete idrica e di smaltimento acque nere, rinterri ripristini dell'area verde; scavi e tagli sia sulla pista ciclabile che su strada per collegamenti alla rete fognaria principale oltre alla fornitura e posa in opera di pozzetti e tubi.
La copertura finanziaria è frutto della concessione di un finanziamento, frutto di un bando al quale il Comune aveva partecipato, da parte dell'Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Politica - Articoli Recenti
Campogalliano, nuovo allevamento ..
'In un territorio tra i più inquinati d'Europa come il modenese, si permette la ..
21 Marzo 2023 - 17:16
Piazzale San Francesco: anziché ..
Gli utenti del centro storico disorientati dai ritardi nella raccolta, e dalla compresenza ..
21 Marzo 2023 - 16:19
'Vittime di Mafia, memoria diventi ..
E' stata la città di Milano ad ospitare l'edizione 2023 della manifestazione, la ..
21 Marzo 2023 - 16:01
Modena, dal consigliere regionale Fdi..
Luca Cuoghi si lancia in una sperticata lode all'impianto di via Cavazza: 'Come vedete ..
21 Marzo 2023 - 10:46
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58