Ndrangheta in Emilia, inchiesta non allargata a esponenti di sinistra: indagine del Ministero
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiQuelli di Prima

Ndrangheta in Emilia, inchiesta non allargata a esponenti di sinistra: indagine del Ministero

La Pressa
Logo LaPressa.it

'La notizia dell’indagine non farà dormire bene tutti quelli che in queste settimane hanno tifato per far finire nel dimenticatoio i gravi fatti denunciati'


Ndrangheta in Emilia, inchiesta non allargata a esponenti di sinistra: indagine del Ministero
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'La decisone del ministero della Giustizia di avviare una indagine dopo le dichiarazioni inquietanti dell’ex pubblico ministero della Direzione distrettuale antimafia Roberto Pennisi sul mancato allargamento dell’inchiesta Aemila, sulle infiltrazioni della Ndrangheta negli apparati pubblicati in Emilia Romagna, ad esponenti di spicco e di primo piano della sinistra è una ottima notizia per chi nutre fiducia nella giustizia'. Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Gianluca Vinci dopo aver udito la risposta all’interpellanza urgente discussa oggi in aula.

'È una vicenda gravissima su cui bisogna andare fino in fondo. La notizia dell’indagine non farà dormire bene tutti quelli che in queste settimane hanno tifato per far finire nel dimenticatoio i gravi fatti denunciati dell’ex magistrato Pennisi. Così per fortuna non sarà' - afferma Vinci che in aula ha citato anche il caso di Brescello e le denunce della allora consigliera Catia Silva, oggi candidata sindaco alle elezioni del 14 maggio, con il successivo commissariamento del Comune.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Contattaci
Quelli di Prima - Articoli Recenti
... E ci passavi cosìtanto tempo che era diventata una famiglia
Per poi ritornare...
03 Gennaio 2014 - 23:39
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Brindiamo tutti con Casari
Che non manchino mai sorrisi e vittoria
01 Gennaio 2014 - 20:06